All’Autodromo di Monza fervono i preparativi per l’evento sportivo più atteso dell’anno, finalmente aperto al pubblico: si parte venerdì 10 settembre con le prove libere e le qualifiche, seguite sabato 11 da una seconda sessione di prove libere e dalla sprint race, per arrivare alla gara vera e propria domenica 12. Formula nuova, già sperimentata nel GP di Gran Bretagna, per rendere ancora più entusiasmante l’appuntamento.

Andrea Cani

Andrea Cani, CEO KKM Group, concessionario in esclusiva per l’Italia dei pacchetti Formula 1 Experiences, dichiara: “Siamo complessivamente soddisfatti dell’andamento delle Formula 1 Experiences di questo GP e ringrazio Roberto Bianchi e la sua All Sport Management per l’ottima organizzazione e collaborazione. Compatibilmente con il contingentamento delle presenze e con tutte le misure di sicurezza previste nel Paddock Club, nei Box e nelle altre location coinvolte, abbiamo sviluppato un’offerta di grande appeal che ci ha permesso di riallacciare i rapporti con operatori MICE, aziende e molte agenzie di viaggio. In quest’ottica si inserisce il nostro impegno sui prossimi eventi del Mondiale, con particolare riferimento al GP di Abu Dhabi in programma il 12 dicembre al circuito di Yas Marina, sul quale abbiamo sviluppato una serie di proposte speciali, in collaborazione con il nostro tour operator Enjoy Destinations, rivenditore ufficiale di Expo Dubai 2020”.
I dettagli dei pacchetti turistici saranno resi noti a breve. Già disponibile, invece, l’elenco delle F1 Experiences tra cui sarà possibile scegliere per personalizzare il viaggio negli Emirati.

La formula base, valida per 3 giorni (prove, qualifiche e gara) comprende il posto riservato in tribuna, selfie con il trofeo, visita guidata della pista e hospitality, con possibilità di incontrare il pilota dell’Alfa Romeo Antonio Giovinazzi per esclusivi dietro le quinte.

In alternativa, la proposta “Champions Club Platinum”, valida per le giornate di qualifica e gara, prevede i posti nella Trackside Terrace con eccellente visuale sul circuito, VIP hospitality presso il Champions Club, cucina gourmet e bollicine delle Cantine Ferrari di Trento. Inclusi nel pacchetto anche la visita guidata al Paddock e gli incontri con un dirigente McLaren e altri personaggi chiave del mondo della F1.

“Le Formula 1 Experiences – prosegue Cani – sono studiate secondo un approccio modulare per adattarsi ad un pubblico trasversale, anche per quanto concerne la disponibilità di spesa: si spazia ad esempio dai posti in tribuna all’hospitality nelle scuderie McLaren o Red Bull all’interno del Paddock Club. L’attenzione ai dettagli, il glamour e la qualità dell’esperienza, rendono Formula 1 Experiences ideale anche per gli incentive”.

Tra le soluzioni “top di gamma” rientrano i pacchetti “Legend” che prevedono accoglienza nel Paddock Club, ingresso nelle aree riservate delle scuderie, visita dei box, tour nel backstage del circuito, interviste ai piloti e accesso alla cerimonia di premiazione.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli