La startup innovativa e società benefit MAXI fa il suo ingresso nel mercato italiano con un progetto ambizioso: trasformare la mobilità urbana, puntando sulle flotte di taxi elettrici di alta gamma e su un modello di business interamente orientato alla sostenibilità ambientale. Grazie a collaborazioni strategiche con aziende come BYD per i veicoli, Pirelli per gli pneumatici, Atlante per le infrastrutture di ricarica rapida e WINDTRE Business per la connettività e la gestione dei dispositivi a bordo, MAXI propone una soluzione integrata. L’offerta si rivolge ai tassisti che desiderano noleggiare auto elettriche con accesso a una serie di servizi esclusivi, semplificando così la transizione verso una mobilità a zero emissioni.

MAXI debutterà a Milano e Roma nel primo trimestre del 2025, coinvolgendo anche i tassisti che stanno partecipando ai nuovi bandi per le licenze comunali. L’obiettivo è integrare una parte significativa delle flotte urbane di taxi con veicoli elettrici, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e di altri inquinanti.

“MAXI nasce per rivoluzionare la mobilità urbana con soluzioni avanzate di sostenibilità. Dopo essere stati selezionati per il programma di accelerazione Innovit a San Francisco, siamo pronti a lanciare il nostro progetto a Milano e Roma. Grazie ai nostri partner, vogliamo aiutare le città a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e migliorare la vivibilità urbana”, spiega Barbara Covili, General Manager di MAXI.

Il modello di business

Il modello di MAXI si basa su un servizio “all-inclusive” che offre ai tassisti veicoli elettrici di alta gamma, accesso a infrastrutture di ricarica rapida, assicurazione, manutenzione e pneumatici forniti da Pirelli. I tassisti possono ricaricare le auto presso hub dedicati che garantiscono tempi di ricarica ridotti a soli 25 minuti. Inoltre, è possibile usufruire di ricariche illimitate o acquistare pacchetti aggiuntivi per eventuali seconde guide.

La gestione dei veicoli è semplificata grazie alla app MAXI, che consente di monitorare le stazioni di ricarica e accedere ai servizi. Un ulteriore supporto arriva dal MAXI Agent, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, che guida i tassisti nel processo di onboarding e nella gestione quotidiana del servizio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli