La Startup del mese: Onderò, l’app italiana degli itinerari già provati da altri

onderò startup

In un’epoca in cui il viaggio non è più evasione ma ricerca di autenticità, nasce Onderò: una piattaforma italiana che punta a trasformare le esperienze personali in risorse utili per altri viaggiatori. Niente filtri, niente pacchetti preconfezionati: solo itinerari vissuti davvero, raccontati da chi ha esplorato i luoghi con curiosità e spirito indipendente.

Lanciata a Roma nel 2024, Onderò si rivolge a chi rifiuta l’etichetta di “turista” e cerca consigli veri, percorsi alternativi e testimonianze dirette. L’app permette di salvare luoghi, esplorare itinerari già testati e contattare direttamente gli autori per ottenere suggerimenti personalizzati. Le guide proposte, oltre 190 già certificate, sono scritte da esperti locali, viaggiatori seriali e content creator che condividono dritte pratiche, scorci segreti e deviazioni fuori rotta.

Il tutto si inserisce in un contesto di cambiamento profondo nelle abitudini di viaggio. Secondo il report 2025 di American Express Travel, il 77% dei viaggiatori globali prevede di mantenere o aumentare il numero dei propri viaggi internazionali, ma con un approccio più consapevole. Tra Millennial e Gen Z cresce il desiderio di costruire esperienze culturali e narrative, dove conta tanto il tragitto quanto la meta. Oltre il 60% preferisce viaggi legati a eventi artistici e musicali, mentre il 70% dichiara di godersi il viaggio in sé, non solo la destinazione finale.

Onderò si inserisce in questo scenario con un modello ibrido che unisce strumenti organizzativi e componenti social, facendo leva sulla forza del racconto esperienziale. “L’idea è nata da una domanda semplice: e se ciò che scopri durante un viaggio potesse aiutare qualcun altro a viverlo meglio?”, spiega il fondatore Adriano Pasini. “Non vogliamo sostituire i canali tradizionali, ma offrire un modo più umano, diretto ed emotivo di orientarsi nel mondo”.

Con oltre 90.000 download e 50.000 utenti registrati, l’app propone un’alternativa concreta ai circuiti turistici standard, valorizzando la conoscenza diretta come leva di ispirazione. E mentre cresce la domanda di contenuti su misura e suggerimenti autentici, Onderò si propone come uno spazio in cui il viaggio comincia prima della partenza e si costruisce a partire da chi lo ha vissuto davvero.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli