La Cechia ha recuperato i flussi del turismo pre covid. Lo scorso anno quasi 10 milioni di stranieri –pari al 43,3% del totale- sono stati accolti nel Paese. Sommandoli ai 12,5 milioni di vacanzieri cechi, il Paese ha calcolato oltre 22 milioni di turisti (+ 13,5% rispetto al 2022) per un totale di oltre 56 milioni di pernottamenti, con una media di 3,5 notti per soggiorno

L’Italia è al sesto posto per gli arrivi nel Paese. Sul podio, Germania, Slovacchia e Polonia, che per vicinanza geografica “giocano in casa”. L’Italia è però preceduta anche da Usa e Regno Unito. Dal Bel Paese nel 2023 sono arrivate in Cechia oltre 390 mila persone (+55%), per oltre un milione di presenze (+58%) con 3,67 notti in media. I periodi di maggiore picco sono coincisi con la primavera, grazie alla ripresa del turismo scolastico, l’estate che ha fatto toccare livelli addirittura superiori al 2019 e ha visto gli italiani spingersi sempre più oltre Praga (che mantiene comunque ancora l’80% delle preferenze) e dicembre con il Natale, che ha totalizzato il dato-record di 150 mila presenze italiane.
“La Repubblica Ceca si riafferma come destinazione turistica di primo piano per il mercato italiano, con un aumento significativo degli arrivi e delle presenze nel 2023 –afferma Lubos Rosenberg, direttore di CzechTourism Italia-. Il che ci è di ulteriore stimolo a proporre al viaggiatore italiano, anche al più esigente, sempre nuovi spunti, a partire da Praga con i suoi vibranti quartieri emergenti fino a itinerari storico-culturali inediti, passando per le esperienze attive”.

Unexpected Wellbeing: Cechia Spa diffusa per il corpo e l’anima

Ora che si è tornati alla normalità, riprendono le tendenze dell’ultimo periodo pre-pandemia e il turista in Cechia -anche l’italiano, per anni tanto affezionato ai tour classici- non si fossilizza più sulla sola capitale, ma mostra crescente interesse anche per il resto del territorio. Nella classifica generale di gradimento da parte degli stranieri, accanto a Praga –che sa sempre sorprendere, soprattutto grazie alle proposte vibranti dei quartieri emergenti e di tendenza- risultano gettonatissime nel 2023 la Moravia Meridionale -con il capoluogo Brno e i suoi paesaggi vitivinicoli punteggiati di gioielli architettonici e naturalistici- e la regione della rinomata località termale di Karlovy Vary, che sposa benessere, storia e tradizioni.
E allora perché, nel bienno a venire, non “esagerare”? Con lo slogan Unexpected Wellbeing (ovvero il benessere dove non te lo aspetti, fuori dalla Spa), per il 2024-2025 CzechTourism punta la campagna di comunicazione internazionale su un’immagine della Cechia come sconfinato centro benessere diffuso, dove tutto –dalla natura all’attività fisica, dalle atmosfere ai momenti conviviali- è terapeutico per il corpo e per l’anima.
Insomma, la vacanza che fa bene in un Paese dove si sta bene, forte di una lunga tradizione di sport e attività all’aria aperta e di un circuito termale noto in tutto il mondo e sotto tutela Unesco.

Gioco vincente non si cambia

Oltre ad aderire alla strategia e agli intenti dell’Ente turistico centrale, CzechTourism Italia continua comunque a consolidare i punti di forza individuati negli ultimi anni. Nel 2024, torna quindi sui prodotti emergenti e di nicchia. Per quanto concerne il turismo storico-culturale, si punta ulteriormente sulla Valle del Cristallo, itinerario sulle orme della storica e raffinata tradizione boema della lavorazione artigianale del vetro, recentemente entrata nella Lista Unesco del Patrimonio Culturale e Immateriale dell’Umanità. Non cala il sipario nemmeno sulle proposte esperienziali, in particolare quelle legate alla produzione della birra, tra tradizione, innovazione e vere e proprie unicità, come la cittadina di Zatec e il suo paesaggio di luppolo, da poco riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. New entry di grande appeal è quella ormai nota come “Loira boema”, ovvero il tour degli splendidi castelli lungo il fiume Orlice.
L’itinerario è stato scelto anche dalla sede centrale di Praga per il Travel Trade Day 2024, la tre-giorni di fine aprile dedicata al turismo incoming, che propone a buyer e giornalisti da vari Paesi (Italia compresa) workshop e tour.
Riflettori sempre ben puntati anche sul settore MICE, visto soprattutto che, stando all’International Congress and Convention Association (ICCA), la Repubblica Ceca è tra le destinazioni congressuali più popolari al mondo. Nel 2022 la Cechia ha conquistato il 20° posto e Praga addirittura il 5°.

I voli per la Cechia

Alla già ricca offerta su Praga operata da Ryanair (che collega alla capitale ben 11 città italiane), Easyjet, Eurowings, Smartwings, Wizz Air, nel 2024 si aggiungono i collegamenti Volotea da Verona e Firenze e il nuovo volo da Brindisi di Smartwings. Naturalmente, l’operativo estivo (con qualche intervento già da marzo) sarà ulteriormente potenziato con un aumento di rotte e di frequenze settimanali. Sospesi per l’inverno, stanno per tornare anche i collegamenti con Praga da Torino, Rimini e Pescara e il Milano Orio al
Serio-Brno, la città capoluogo della Moravia Meridionale che ben si presta per un tour nei dintorni ricco di storia, natura e borghi pittoreschi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli