L’incredibile diversità della Tanzania – dal Monte Kilimanjaro, la vetta più alta dell’Africa, ai parchi safari più rinomati del continente, fino all’isola delle spezie di Zanzibar – sarà protagonista della serata milanese dedicata al trade italiano. Oltre 60 operatori, tra agenzie di viaggio e tour operator, avranno l’occasione di incontrare i principali attori del turismo tanzaniano e dell’Africa orientale, consolidando il proprio know-how e sviluppando nuovi rapporti professionali.
La Tanzania continua a incantare i viaggiatori di tutto il mondo con la straordinaria ricchezza dei suoi safari – terra dei “Big Five” e di una fauna unica che popola ben 21 parchi nazionali. Al suo fascino naturale si unisce quello tropicale delle isole di Zanzibar e Pemba, dove spiagge bianchissime si tuffano nell’Oceano Indiano. A completare l’esperienza, una sorprendente varietà culturale ed etnografica, frutto della convivenza di oltre 130 gruppi etnici. Svariate compagnie aeree internazionali, tra cui Ethiopian Airlines, KLM, Qatar Airways, Emirates e Turkish Airlines, garantiscono collegamenti frequenti e accessibili dall’Europa.
Organizzato da KARIBU-KILIFAIR, la più importante fiera internazionale dedicata al turismo e alle attività outdoor in Tanzania, il Roadshow toccherà tre diverse città europee – Stoccarda (Germania), Salisburgo (Austria) e Lubiana (Slovenia) – per poi concludersi il 26 settembre 2025 a Milano presso il Radisson Blu.
L’evento offrirà al trade italiano la possibilità di dialogare con il Tanzania Tourist Board (TTB) e con 30 espositori provenienti da Tanzania, Zanzibar, Kenya, Uganda e Rwanda: hotel, lodge, tour operator, DMC, balloon safari e altri protagonisti del turismo dell’Africa orientale, tra cui MB Homes / Zanzibar, con proposte di appartamenti di lusso sull’isola di Zanzibar. Oltre agli incontri One to One, i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a sessioni formative curate dal Tanzania Tourist Board (TTB), dallo Zanzibar Tourist Board (ZCT), dalla Tanzania National Parks Authority (TANAPA), dal Ngorongoro Conservation Area Authority (NCAA) e da altri partner istituzionali. La serata si concluderà con l’estrazione di premi esclusivi – dai soggiorni in lodge ai safari, fino agli spettacolari voli in mongolfiera – e con un raffinato buffet finger food.
I roadshow europei precedono la più grande fiera del turismo dell’Africa orientale, KARIBU-KILIFAIR, che si svolgerà ad Arusha (Tanzania) dal 4 al 7 giugno 2026. Con oltre 500 espositori provenienti da 15 diversi Paesi africani – tra cui Kenya, Uganda e Rwanda – la manifestazione rappresenta la principale piattaforma di incontro per i professionisti del settore. I buyer avranno accesso a pacchetti dedicati che includeranno tariffe a prezzi scontati sia per la sistemazione alberghiera che per la biglietteria aerea per voli domestici e internazionali selezionati, oltre ad alcuni servizi gratuiti. Potranno inoltre candidarsi ai “post event Fam Trips”, registrandosi online e scegliendo l’itinerario preferito: un’occasione unica per scoprire le meraviglie naturali, culturali e paesaggistiche della Tanzania e dell’Africa orientale.