La Thailandia pronta a offrire voli domestici gratuiti a 200mila turisti stranieri

thai

La Thailandia è pronta a lanciare una nuova iniziativa per rilanciare il turismo dopo il calo del 6% registrato nei primi sette mesi del 2025. Il ministro del Turismo e dello Sport Sorawong Thienthong ha annunciato una proposta di budget da 700 milioni di baht (circa 18 milioni di euro) per finanziare la campagna “Buy International, Free Thailand Domestic Flights”, che punta ad attirare almeno 200mila viaggiatori internazionali.

Il progetto, che dovrà ottenere il via libera del Consiglio dei ministri, prevede l’offerta di due biglietti gratuiti per voli interni a chi prenota un viaggio verso la Thailandia tramite i siti delle compagnie aeree, vettori partner o agenzie di viaggio online. I biglietti saranno validi per tratte andata e ritorno o per due voli singoli, con una franchigia di 20 chilogrammi. Il valore massimo del sussidio sarà di 1.750 baht (circa 40 euro) per tratta o 3.500 baht (circa 80 euro) per un volo di andata e ritorno.

Secondo le stime ufficiali, l’iniziativa potrebbe generare oltre 200 milioni di euro di spesa turistica diretta e un impatto economico complessivo superiore ai 500 milioni di euro. “Vogliamo che i visitatori scoprano non solo Bangkok, Phuket e Chiang Mai, ma anche le città patrimonio UNESCO e le destinazioni meno battute”, ha dichiarato il ministro, citando località come Ayutthaya, Sukhothai e le regioni del Nord-Est come aree prioritarie.

Il programma potrebbe partire già a settembre, poco prima dell’inizio dell’alta stagione. La Tourism Authority of Thailand coordinerà l’iniziativa insieme a sei vettori nazionali: Thai Airways, Bangkok Airways, Thai AirAsia, Nok Air, Thai Lion Air e Thai VietJet.

La strategia segue l’esempio del Giappone, che dopo la pandemia aveva promosso campagne simili per distribuire i flussi turistici oltre le metropoli principali. Per la Thailandia, la scommessa è doppia: stimolare l’economia e al tempo stesso decongestionare le mete sovraffollate, proponendo un modello di turismo più diffuso e sostenibile.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli