Ryanair ha siglato un accordo di collaborazione con Booking Holdings, gruppo che controlla piattaforme come Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda. L’intesa, resa nota oggi 26 agosto, consente ai clienti che prenotano tramite i brand del colosso statunitense di accedere direttamente all’intera offerta della compagnia irlandese, che conta oltre 235 destinazioni in Europa e nel mondo.

La novità garantisce piena trasparenza sulle tariffe e semplifica la gestione dei viaggi: i passeggeri che acquistano un volo Ryanair tramite Booking.com, KAYAK, Priceline o Agoda potranno collegare automaticamente la prenotazione al proprio account myRyanair, senza necessità di completare la procedura di verifica. In questo modo riceveranno direttamente aggiornamenti e comunicazioni ufficiali dalla compagnia, evitando intermediazioni e possibili disservizi.

Con l’ingresso di Booking Holdings, la lista delle cosiddette “OTA approvate” da Ryanair si arricchisce ulteriormente, includendo già partner come Expedia, loveholidays, lastminute, Kiwi, TUI, On the Beach, El Corte Inglés, Travelfusion e Paxport. L’obiettivo dichiarato è quello di ampliare la scelta dei consumatori, tutelandone l’esperienza e mantenendo prezzi competitivi.

Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha sottolineato: «Questa nuova partnership è una notizia positiva per tutti i clienti che prenotano o confrontano i prezzi tramite Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda. Potranno contare su totale trasparenza e ricevere direttamente sul proprio telefono tutti gli aggiornamenti essenziali dei voli Ryanair. È la dimostrazione che OTA approvate e Ryanair possono lavorare insieme per offrire più scelta a tariffe più basse».

Soddisfazione è stata espressa anche da Todd Henrich, Senior Vice President Corporate Development di Booking Holdings: «Siamo lieti di collaborare con Ryanair per garantire ai viaggiatori maggiore valore e scelta. Unendo la rete a basso costo di Ryanair con la tecnologia intuitiva e la semplicità delle nostre piattaforme, rafforziamo l’impegno a fornire un’esperienza di prenotazione affidabile e senza interruzioni ai clienti di tutto il mondo».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli