Dal 25 settembre al 19 ottobre Lampedusa si prepara a vivere un’estate prolungata. HelloFly, compagnia maltese attiva in collaborazione con diversi vettori europei, annuncia il lancio del collegamento diretto Roma Fiumicino – Lampedusa, operato due volte a settimana, il giovedì e la domenica, grazie alla partnership con Aeroitalia.
L’iniziativa punta a rafforzare il flusso di arrivi sull’isola oltre i mesi tradizionalmente più caldi, offrendo agli operatori locali nuove opportunità di business anche in autunno inoltrato. La compagnia ha inoltre espresso la disponibilità a proseguire il servizio oltre il termine inizialmente previsto, aprendo così alla possibilità di una continuità stagionale.
«Questo nuovo collegamento è frutto di un lavoro di squadra e di una visione condivisa», ha dichiarato Teodosio Longo, CEO di HelloFly. «Ringrazio Aeroitalia per lo spirito collaborativo e l’aeroporto di Lampedusa per una sinergia che negli anni si è consolidata. È grazie a questo impegno che possiamo offrire all’isola nuove opportunità, estendendo i benefici ben oltre il cuore dell’estate».
Il debutto del volo coinciderà con un evento di forte richiamo nazionale. Il 27 settembre 2025, infatti, Claudio Baglioni terrà un concerto gratuito a Lampedusa per inaugurare il suo nuovo progetto live Grand Tour – La vita è adesso, celebrando i 40 anni dell’album. L’esibizione, prevista in un’area vicina al Porto Nuovo, segnerà il ritorno dell’artista sull’isola dopo l’esperienza decennale del festival O’ Scià.
Entusiasta anche il commento di Carlo Massimo Zaccarini, Amministratore Unico di AST Aeroservizi S.p.A.: «Accogliamo con favore la decisione di HelloFly di prolungare la stagione con il nuovo Roma – Lampedusa. L’avvio del collegamento in un periodo non centrale rappresenta un segnale concreto di attenzione verso il territorio e i suoi operatori, con ricadute positive in termini di presenze e di economia locale. La coincidenza con il concerto di Claudio Baglioni renderà l’inizio ancora più speciale. Guardiamo a questa iniziativa come a un’opportunità da consolidare, magari già dalla prossima Pasqua in vista della Summer 2026».