LATAM Airlines Group insieme alle sue filiali in Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Perù e Stati Uniti, ha comunicato oggi i risultati della votazione del Piano di Riorganizzazione, che descrive l’imminente uscita del gruppo dal Chapter 11, la versione americana del Concordato Preventivo. Il piano ha raggiunto un sostegno pari all’82% in termini di importo in dollari e 65% in termini di numero di creditori votanti nelle classi compromesse dal Piano.

Nel corso degli ultimi mesi, LATAM ha continuato ad impegnarsi in ampi negoziati e in un processo di mediazione, lavorando duramente per risolvere qualsiasi problema con il Piano. LATAM rimane fiduciosa che il piano sia equo, e consideri tutte le parti interessate. Se confermato, il Piano genererebbe nuovi fondi all’interno del gruppo attraverso una combinazione di capitale, titoli convertibili e debiti, e rafforzerebbe il suo bilancio, la liquidità e la struttura del capitale per le operazioni future. L’udienza di conferma è prevista per il 17 e 18 maggio 2022, quando il tribunale valuterà il Piano, l’ultima pietra miliare del processo di insolvenza negli Stati Uniti. LATAM continua a puntare al completamento del processo e all’uscita dal Capitolo 11 nella seconda metà del 2022.
Il Piano, il Disclosure Statement e altri materiali rilevanti del caso sono accessibili pubblicamente all’indirizzo: https://cases.ra.kroll.com/LATAM/

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli