Leolandia alza il sipario su Crazy Circus, la nuova area a tema dedicata al mondo del circo dove ogni cosa sfida le aspettative. Dopo l’introduzione di attrazioni uniche come Deltaplanet e Blade Storm, il parco lombardo più amato dai bambini amplia ancora la sua offerta con un progetto dal forte impatto scenico e narrativo, ispirato al leggendario circo americano di Barnum.
Un universo colorato e surreale accoglie famiglie e bambini in un percorso di divertimento continuo, dove animali e umani si scambiano i ruoli in una dimensione capovolta. Elefanti equilibristi, giraffe ai fornelli e conigli prestigiatori fanno da cornice a un’ambientazione immersiva, introdotta da una spettacolare fontana danzante e animata da sette attrazioni pensate per vivere l’ebbrezza delle evoluzioni circensi.
Le nuove attrazioni: acrobazie per tutti i gusti
Progettata con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i visitatori, la nuova area punta su un mix di adrenalina e magia. Si vola sospesi tra cielo e terra su Deltaplanet, si affronta una corsa tra i coltelli su Blade Storm e ci si lancia nel vuoto fino a 40 metri d’altezza con Cannonball. Più leggere ma ugualmente travolgenti, le attrazioni Big Spin, Kong Fury, Twister Mountain e Swingin’ Chairs completano l’esperienza con rotazioni, accelerazioni improvvise e percorsi imprevedibili.
Non mancano gli spettacoli dal vivo, con un inedito show di illusionismo guidato dal Ringmaster e dai suoi aiutanti coniglietti, che trasforma il pubblico in protagonista tra giochi di prestigio, mentalismo, musica e colpi di scena.
Fry-Day, lo street food in stile circense
Per una pausa a tema, il nuovo punto ristoro Fry-Day propone una selezione di street food dolce e salato ispirato alle atmosfere del circo. Un’offerta pensata per rendere la sosta un momento di gioco e gusto, perfettamente integrato nel concept dell’area.
Un investimento da 15 milioni e una nuova stagione in crescita
Con Crazy Circus, Leolandia prosegue il piano di sviluppo autofinanziato tramite un bond emesso dalla holding proprietaria del parco. L’obiettivo è consolidare l’offerta per il target 6-12 anni e rafforzare il posizionamento come destinazione family friendly a capitale 100% italiano.
«Per questa nuova area abbiamo investito 15 milioni di euro – spiega Giuseppe Ira, presidente di Leolandia – e parte dei progetti sarà completata nel 2026 con nuove attrazioni ad alto tasso di adrenalina. Intanto la stagione in corso segna una crescita significativa rispetto al 2024, segno che il pubblico premia la qualità e l’innovazione».
Campagna abbonamenti 2026: l’estate continua fino a gennaio
Per incentivare le visite, Leolandia lancia anche una nuova promozione: chi acquista l’abbonamento 2026 riceverà in omaggio l’ingresso illimitato al parco per il resto della stagione 2025, fino al 6 gennaio. Un’opportunità per vivere fin da subito la magia di Crazy Circus e delle altre aree tematiche.