L’Hotel Hermitage Relais & Châteaux di Breuil-Cervinia si appresta a riaprire per la stagione invernale dal 1° dicembre 2023 al 14 aprile 2024, offrendo ai suoi ospiti un soggiorno esclusivo a 5 stelle ai piedi del maestoso Cervino. In occasione di questa riapertura, l’hotel celebra anche il suo 30° anniversario di affiliazione con la prestigiosa associazione internazionale Relais & Châteaux. L’hotel, che dispone di 28 camere e 11 suite, è un grande chalet in continuo rinnovamento, con interni accoglienti in legno scuro e pietra che creano un’atmosfera intima e familiare. Il ristorante La Chandelle, pluripremiato dalla Guida Michelin, offre piatti della tradizione valdostana e specialità regionali rivisitati in chiave moderna.

Inoltre, l’Hotel Hermitage offre un ricco programma SPA in collaborazione con il brand svizzero Bellefontaine. Il centro benessere di 500 mq include una piscina interna riscaldata, idromassaggio, doccia emozionale, sauna, bagno turco, zona relax e area fitness Technogym. La struttura è stata recentemente confermata nella Guida Michelin 2024 e ha anche ottenuto l’ingresso nel network internazionale “Ecoluxury Retreats of the World”. L’hotel si impegna a offrire ai suoi ospiti un’esperienza unica e autentica, mantenendo una forte connessione con la cultura culinaria e dell’ospitalità locali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli