LinkedIn, il più grande network professionale online del mondo, annuncia il lancio di Open for Business, una funzione che consente ai liberi professionisti e ai piccoli imprenditori di aggiungere i propri servizi al profilo LinkedIn, facilmente individuabili attraverso le ricerche sulla piattaforma. Dopo un lancio iniziale negli Stati Uniti nel corso dell’estate, la funzione è ora disponibile per tutti i piccoli imprenditori e i liberi professionisti in 28 lingue, tra le quali l’Italiano.

La nuova funzione è stata realizzata a partire da una ricerca di LinkedIn, che ha rivelato che le piccole imprese si affidano fortemente al passaparola per acquisire nuovi clienti. Open for Business ha lo scopo di digitalizzare questo concetto di passaparola, rendendo più semplice per gli utenti LinkedIn eseguire ricerche, comunicare e fornire referenze. 

“Le piccole imprese e i liberi professionisti svolgono un ruolo critico per la crescita e il futuro dell’economia in tutto il mondo, e specialmente in Italia, un paese la cui economia è trainata fortemente dalle piccole e medie imprese. E grazie ai suoi 660 milioni di iscritti a livello globale, dei quali 13 milioni solo nel nostro paese, LinkedIn è in una posizione unica per aiutare qualsiasi piccolo imprenditore e freelance ad avere successo sulla piattaforma” commenta Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn Italy.

Il lancio globale della nuova opzione include una nuova funzionalità di condivisione su LinkedIn che fornisce agli iscritti un’immagine personalizzata da condividere che indica che si è Open for Business per la propria rete di contatti. 

Open for Business – Grazie alla nuova funzione sarà possibile:

  • Elencare i servizi che vengono forniti direttamente sul proprio profilo LinkedIn, indicando che si è Open for Business.
  • Comunicare alla propria rete LinkedIn che si è Open for Business tramite una nuova funzione di condivisione sul social network
  • Essere individuati nel motore di ricerca di LinkedIn tramite un filtro per i fornitori di servizi
  • Ricevere da chiunque un messaggio privato in maniera gratuita

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli