Nei giorni 1 e 2 luglio si è tenuta la dodicesima edizione del “Fedrigoni Top Award”, un contest internazionale unico, la cui organizzazione è stata affidata a M on the World. Evento ibrido, in presenza e online, organizzato nel giorno di sicura riapertura di tutti gli eventi in Italia, un dettaglio che mostra la professionalità dell’agenzia rispetto a chi nell’ultimo mese ha scommesso sull’eventualità di una zona bianca o ha travestito veri e propri congressi da evento privato. Grazie alla tecnologia, gli ospiti che non hanno potuto raggiungere l’Italia per le restrizioni vigenti hanno potuto così collegarsi in streaming alla cerimonia.
I finalisti dell’award, stampatori, designer, editori, brand, sono arrivati da tutto il mondo ed hanno utilizzato le carte Fedrigoni per realizzare i progetti in gara. I vincitori sono stati proclamati il 1° luglio presso il nuovissimo ADI Design Museum Compasso D’Oro di Milano, dove, per 2 giorni, sono stati esposti i lavori migliori, valutati da una giuria internazionale.

I presenti, a fine giornata, si sono ritrovati tutti per la cena, dandosi appuntamento alla prossima edizione.
Un evento che celebra la bellezza dei prodotti italiani – ci racconta Maela Andreana, la proprietaria di M on the World: “è stato un lavoro che ci ha tenuti occupati per circa 12 mesi, perché oltre a tutta la logistica, con la cerimonia di premiazione live, ci è stato affidato anche l’incarico di studiare una Digital Experience immersiva dedicata all’evento. La difficoltà è stata nei rapporti di noi fornitori con il cliente, nessun incontro, solo video chiamate”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli