Lo scorso sabato 24 settembre, Mandarin Oriental Hotel Group ha celebrato l’apertura, dopo un importante restauro, del Mandarin Oriental Palace, Luzern, lo storico palazzo simbolo della Belle Époque di Lucerna.
All’evento di inaugurazione hanno partecipato la mezzosoprano vincitrice di Grammy Awards, Cecilia Bartoli – Mandarin Oriental Fan – che si è unita al General Manager Christian Wildhaber, Sua Eccellenza l’ambasciatore cinese Shi Ting Wang, Lijun Yu, Direttore di Hans Holding, compagnia proprietaria dell’hotel, Fanziska Bitzi, Consigliere Comunale di Lucerna e altri membri senior di Mandarin Oriental Hotel Group.
Dietro l’elaborata ristrutturazione ci sono gli architetti locali Iwan Bühler Architekten e gli interior designer londinesi Jestico + Whiles, che hanno creato un design contemporaneo, ispirato alla bellezza dei paesaggi svizzeri, pur preservando la storia dell’edificio. In una posizione privilegiata sulle rive del Lago, a due passi dal centro storico e con viste spettacolari sulle Alpi svizzere, l’hotel è destinato a diventare un nuovo punto di riferimento in città.
La proprietà dispone di 136 eleganti e spaziose camere – 48 sono suite, tra le più grandi di Lucerna – quattro ristoranti e bar sotto la direzione dello chef stellato Gilad Peled, una spa e due eleganti spazi per eventi: l’Edelweiss Ballroom, affacciata sul lago di Lucerna e in grado di ospitare oltre 200 persone e il Salone Alpine, arredato secondo lo stile della belle epoque e adatto a board aziendali e cocktail room fino a 70 persone.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli