mar hall

Con un investimento da 20 milioni di sterline e un ambizioso progetto di trasformazione, il Mar Hall Golf & Spa Resort riapre le porte al pubblico inaugurando ufficialmente una nuova fase della sua lunga storia. Situato a soli dieci minuti dall’aeroporto internazionale di Glasgow, il resort cinque stelle è stato completamente ripensato, mantenendo intatto il fascino del suo passato vittoriano ma aggiungendo una forte componente narrativa e un design dallo spirito giocoso, senza rinunciare all’eleganza che lo ha reso celebre.

Ospitato in una residenza storica circondata da un parco secolare, il Mar Hall dispone oggi di 74 camere e suite, due ristoranti, due bar e numerosi spazi comuni tra cui salotti, angoli nascosti e ambienti scenografici pensati per favorire la scoperta e la socialità. A breve si aggiungeranno anche una sala cinema privata da 22 posti, una Gaming Room e una Billiards Room.

Accoglienza e ospitalità

Varcato l’ingresso della dimora, gli ospiti vengono accolti in un ambiente completamente rinnovato: una lobby immersa tra palme d’interno e un’atmosfera che richiama l’evasione fin dal primo sguardo. Il team di concierge accoglie i visitatori con un servizio personalizzato, dando il tono a un soggiorno votato all’eccellenza dell’esperienza.

Camere e suite: sette modi diversi di vivere il comfort

Le camere sono suddivise in sette categorie, progettate per riflettere la personalità del luogo e l’ambiente naturale circostante. Si va dalle accoglienti Classic Room, ideali per un soggiorno intimo e rilassante, fino alle ampie Grand Suite che ricordano le stanze di una residenza privata, complete di salotti, pianoforti a coda o tavoli da biliardo. Le Spa Garden Suite, invece, offrono giardini privati per momenti di relax all’aria aperta. Ogni dettaglio — dalle scelte cromatiche ai letti a baldacchino fino alle opere d’arte ispirate al territorio — è pensato per creare un’atmosfera di lusso discreto.

Il cuore del resort: The Gallery

Fulcro della vita sociale del resort, The Gallery è uno spazio vivace che ospita un bar champagne con top in marmo, poltrone lounge, angoli lettura e un pianoforte suonato negli anni da numerosi ospiti illustri. Qui viene servito anche il tradizionale Afternoon Tea di Mar Hall, curato dal pluripremiato Executive Pastry Chef Szilard Szentesi: in menù dolci raffinati, sandwich delicati e specialità salate abbinate a una selezione di tè sfusi, Champagne e vini spumanti.

Ristorazione: cucina creativa e sapori scozzesi

Il ristorante principale del resort è The Dining Room, guidato dallo chef Tony Tapia, già protagonista della scena gastronomica di Glasgow. Il menù, stagionale e improntato sulla valorizzazione del territorio, celebra i sapori scozzesi con piatti come il “West Coast Cullen” o la “Spicy Raw Beef”, versione rivisitata del classico tartare servita direttamente al tavolo.

Slàinte Bar: un brindisi alla salute

Il bar “Slàinte” — che in gaelico significa “alla salute” — è un omaggio alla tradizione scozzese del brindisi. L’ambiente unisce estetica contemporanea e arte della mixology con un menù ideato dal capo barman Chris Mullen, che prende ispirazione dalla storia dell’hotel e dai sapori autoctoni. Tra i cocktail, spicca The 180, rivisitazione floreale del whisky sour, ideata in occasione dei 180 anni di Mar Hall.

La Library e gli spazi intimi

All’interno del resort si trova anche la Library, un rifugio appartato tra i corridoi della tenuta, pensato per chi desidera leggere, riflettere o godere del panorama sulle Kilpatrick Hills e l’estuario del Clyde in un contesto di charme e tranquillità.

Esperienze tra natura, sport e cultura

L’offerta esperienziale è vasta e variegata: il resort vanta un campo da golf a 18 buche con vista panoramica, tour in elicottero, avventure in 4×4, escursioni di falconeria, tiro con l’arco, lancio dell’ascia e clay shooting. Per gli amanti dell’attività outdoor, Mar Hall offre anche una flotta di biciclette per esplorare i sentieri locali, mentre gli appassionati di whisky possono prenotare tour privati in distilleria curati dal concierge.

Benessere e spa

La spa è concepita come un’oasi moderna, in contrasto elegante con lo stile classico dell’hotel principale. Collegata da un passaggio coperto, ospita sei sale trattamenti, piscina coperta da 20 metri, saune, bagni turchi e un menù di trattamenti ispirati alla tradizione scozzese. Le esperienze benessere includono pacchetti come The Hebridean Hideout e Scottish Luxury Spa & Dine Indulgence, che abbinano relax e gastronomia.

Uno sguardo al futuro

La riapertura segna solo l’inizio di un piano più ampio di sviluppo per Mar Hall, che prevede la costruzione di lodge privati nei boschi, l’ampliamento del clubhouse e ulteriori investimenti nella spa, per continuare a offrire un’ospitalità di altissimo livello all’insegna dell’eleganza scozzese.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli