La transizione elettrica nel trasporto professionale compie un passo significativo. BYD, colosso globale della mobilità a zero emissioni, avvia ufficialmente una collaborazione strategica con MAXI, startup innovativa e società benefit impegnata nella diffusione della mobilità elettrica tra i professionisti del settore. Il debutto operativo dell’iniziativa è avvenuto oggi a Roma, con la consegna delle prime BYD Sealion 7 ai tassisti della cooperativa Samarcanda 065551, punto di riferimento della mobilità urbana nella Capitale.
La nuova partnership mira a costruire un ecosistema completo per i driver professionisti: veicoli elettrici di ultima generazione, servizi di ricarica veloce, gestione smart tramite app, assistenza personalizzata e soluzioni su misura per agevolare il passaggio all’elettrico. Dopo la partenza nella Capitale, il progetto è pronto ad espandersi anche a Milano, dove MAXI ha già avviato le prime sperimentazioni.
«Roma rappresenta una tappa cruciale per noi – spiega Barbara Covili, General Manager di MAXI –. Il nostro obiettivo è rendere l’elettrico una scelta naturale per chi lavora ogni giorno su strada. Samarcanda è un partner ideale: innovativo, attento alla qualità e aperto al cambiamento». Covili sottolinea anche il contesto economico e geopolitico: «Con le incertezze internazionali che pesano sul costo dei carburanti, l’elettrico diventa una soluzione concreta, conveniente e sostenibile».
La scelta del modello BYD Sealion 7 è frutto di una valutazione attenta delle esigenze operative dei tassisti. «È un SUV che offre spazio, autonomia e tecnologia – commenta Carlo Iacovini, COO di MAXI –. Per noi, la collaborazione con BYD è strategica: ci consente di offrire veicoli affidabili e performanti, perfettamente adatti al contesto urbano».
Dal canto suo, BYD Italia conferma la centralità del settore taxi nella propria strategia. «Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione – afferma Roberto Pazzini, Head of Corporate Sales & Used Cars –. La Sealion 7 è il risultato di una visione che unisce comfort, efficienza e tecnologia avanzata. L’ingresso nel servizio pubblico romano è per BYD un traguardo strategico e un segnale forte della volontà di contribuire attivamente alla transizione verso una mobilità urbana più intelligente e sostenibile».
BYD Sealion 7: SUV elettrico tra innovazione e prestazioni
Disegnata sotto la direzione di Wolfgang Egger, Global Design Director del marchio, la BYD Sealion 7 si inserisce nella Serie Ocean reinterpretando in chiave sportiva il linguaggio stilistico della casa. Il veicolo si distingue per linee aerodinamiche e una forte presenza visiva, che ne evidenziano il carattere dinamico e l’anima tecnologica.
Costruita sulla piattaforma e-Platform 3.0, progettata esclusivamente per veicoli elettrici, integra la Blade Battery, sviluppata internamente da BYD, che garantisce elevati standard di sicurezza, durata e prestazioni. L’architettura incorpora anche la tecnologia Cell-to-Body (CTB), in cui la batteria è parte integrante della scocca, contribuendo a rigidità strutturale e leggerezza complessiva.
Due le configurazioni disponibili in Italia:
- Comfort (RWD): batteria da 82,5 kWh, autonomia fino a 482 km WLTP, ricarica DC fino a 150 kW (10-80% in 32 minuti).
- Excellence AWD: batteria da 91,3 kWh, autonomia fino a 502 km WLTP, ricarica ultra-rapida fino a 230 kW (10-80% in soli 24 minuti).
Entrambe le versioni sono dotate di ricarica trifase AC da 11 kW e offrono un pacchetto di garanzie di alto livello: sei anni sull’intero veicolo, otto anni su batteria e motore elettrico.
Con l’avvio della distribuzione ai tassisti, la Sealion 7 si candida a diventare un riferimento per la mobilità professionale urbana a zero emissioni, in un contesto in cui comfort, autonomia e innovazione rappresentano requisiti sempre più imprescindibili.