Si è ufficialmente conclusa la 7^ edizione del The Movie Charity Auction, asta benefica accompagnata da un evento di networking rivolto agli operatori della meeting industry che ha raccolto un ricavato di 5000 dollari che MPI Italia, promotrice dell’evento dalla sua prima edizione, devolverà alla MPI Foundation a sostegno della causa 2020 che interessa la meeting industry internazionale.

Lo scorso 11 settembre, negli spazi della Fondazione Ente dello Spettacolo presso l’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, si è tenuto l’evento live, quest’anno trasformato in formula ibrida, nell’ambito della 77^ edizione del Festival del Cinema, con l’intervento speciale dell’attrice Elena Cucci e del Direttore Marketing ENIT Italia, Maria Elena Rossi, in presenza di 40 operatori del settore. Novità di questa edizione il sito dedicato all’evento – www.themoviecharity.it – dove l’asta benefica è proseguita online, registrando interesse e ampia partecipazione.

Numerose le offerte raccolte per i 40 voucher messi a disposizione da altrettanti sponsor tra le principali catene alberghiere e strutture italiane, insieme a due resort emiratini, per un ricavato che supera il tetto massimo raccolto nelle scorse edizioni. “La più ricca asta dalla nascita del format” – ha commentato Mauro Bernardini, Managing Director della All Star Agency e ideatore dell’evento, coadiuvato da un team di studentesse del Master THEM della BeAcademy. “Ringrazio tutti i partner e sponsor che hanno sposato l’iniziativa e dato valore aggiunto al progetto. Un messaggio importante per la meeting industry italiana e internazionale”.

“Come Presidente MPI Italia sono orgogliosa del traguardo raggiunto”. – ha aggiunto Maddalena Milone, Presidente MPI Italia – “Desideravamo dare un aiuto concreto al nostro comparto dopo la pandemia e farlo attraverso la Foundation della nostra community internazionale e la prestigiosa partnership con ENIT. Grazie alla sensibilità e collaborazione di tutti siamo riusciti nell’intento. Uno stimolo per continuare con nuove iniziative a favore dei colleghi meeting professional”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli