Msc Crociere apre le vendite di Msc Seascape ai Caraibi

MSC Crociere ha aperto le vendite per MSC Seascape, la seconda nave di nuova generazione Seaside EVO attualmente in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri in Italia che sarà consegnata a fine novembre 2022. La nave salperà da Miami a partire da dicembre 2022 per effettuare la sua stagione inaugurale ai Caraibi e arricchirà ulteriormente la già ampia offerta per gli ospiti di MSC Crociere in questa popolare regione.

MSC Seascape offrirà due diversi itinerari di 7 notti da PortMiami:

  • Caraibi orientali: con scali a Ocean Cay MSC Marine Reserve e Nassau alle Bahamas, San Juan a Porto Rico e Puerto Plata nella Repubblica Dominicana
  • Caraibi occidentali: con tappe a Ocean Cay MSC Marine Reserve, Cozumel in Messico, George Town nelle Isole Cayman e Ocho Rios in Giamaica

È possibile prenotare anche la vacanza a bordo di altre due navi della flotta che partiranno dagli Stati Uniti con itinerari ai Caraibi in inverno: MSC Divina e MSC Meraviglia. La prima farà base a PortMiami con un nuovo programma di partenze di venerdì o lunedì tra cui:

  • 10 notti in Giamaica, Colombia, Panama e Costa Rica
  • Minicrociere di 3 o 4 notti alle Bahamas con scalo a Nassau e pernottamento alla Riserva Marina Ocean Cay MSC
  • Crociere di 7 notti in Belize, Honduras, Messico e Ocean Cay

MSC Meraviglia, invece, avrà come homeport Port Canaveral. Il nuovo porto vicino a Orlando, in Florida, rientra nei piani di espansione di MSC Crociere in questa regione. Da ottobre 2022 MSC Meraviglia alternerà:

  • Mini-crociere alle Bahamas che includono una tappa presso Ocean Cay MSC Marine Reserve
  • Crociere di 7 notti che includono Cozumel e Costa Maya in Messico, Belize e Ocean Cay

Tutti gli ospiti che prenotano prima del 31 marzo 2022 avranno la tranquillità garantita dalla formula prenotazione flessibile – che dà possibilità di riprogrammare gratuitamente la crociera fino a 15 giorni prima della partenza

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli