Treccani debutta nel mondo delle esperienze culturali: già sold out la crociera Caravaggio: Orizzonti di Luce, il primo viaggio immersivo alla scoperta del patrimonio culturale italiano organizzato con MSC Crociere. MSC Crociere e Treccani hanno confezionato un viaggio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, sulle tracce del grande artista italiano, tra esperienze a bordo di MSC Grandiosa ed escursioni a terra a Roma, Palermo e La Valletta, città che hanno segnato la sua vita e la sua opera.
Un esclusivo viaggio nel viaggio. Gli ospiti Treccani vivranno una settimana all’insegna della bellezza e dell’arte – con partenza dal porto di Genova lunedì 8 novembre e rientro lunedì 15 novembre – durante la quale le giornate saranno scandite da eventi, attività e mostre a tema organizzate appositamente per loro e sbarchi a terra per visitare i luoghi che hanno contribuito a rendere celebre l’artista.

MSC Grandiosa

Una vera e propria esperienza immersiva tra mare e terra, guidata da uno storico dell’arte e animatore culturale Treccani. Gli appassionati del Merisi ammireranno alcuni dei suoi capolavori più celebri passeggiando tra le vie pittoresche di Roma, facendo tappa alle chiese di San Luigi dei Francesi e Sant’Agostino; a Palermo, invece, visiteranno l’Oratorio di San Lorenzo, per poi scoprire le opere dei seguaci dell’artista e terminare la giornata nel cuore della città; arrivati a Malta, si immergeranno nel fascino del centro storico de La Valletta, visitando la Concattedrale e la Decollazione di San Giovanni Battista.

Anche il relax a bordo della MSC Grandiosa assumerà una dimensione culturale grazie a Orizzonti di Luce, la mostra di riproduzioni fedeli in scala 1:1 dei capolavori dell’artista (tra cui Giuditta e Oloferne, il Riposo durante la fuga in Egitto e il Giovane con la canestra di frutta), durante le quali ogni ospite potrà scoprire aneddoti e curiosità sulla vita del Caravaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli