Diversificare il prodotto per moltiplicare le opportunità distributive del Mare Italia e offrire nuove occasioni di vendita alle agenzie di viaggio, guardando anche a quelle che si rivolgono al mercato straniero, in netta ripresa dopo due anni di sostanziale assenza: è la scelta di Napoleon Tour Operator che, nel cuore di una stagione particolarmente promettente, accende i riflettori su camping, glamping, camping village e altre tipologie di sistemazione alternative, accanto alla tradizionale offerta di hotel, resort, appartamenti e residence.
“Sul prodotto Mare Italia e sulla Corsica, l’incoming ha richieste e aspettative diverse rispetto al mercato interno – dichiara Marco Rosselli, responsabile commerciale Napoleon Tour Operator – per questo abbiamo integrato l’offerta tradizionale con una serie di strutture particolarmente apprezzate dagli stranieri, come i villaggi con bungalow e case mobili attrezzate. L’obiettivo è di estendere il nostro modello “chiavi in mano” sia alle agenzie che lavorano con l’estero, sia alle agenzie che sanno cogliere i cambiamenti in atto nella domanda interna: anche il mercato italiano, infatti, si sta abituando a questo tipo di vacanza”.
In totale il tour operator ha inserito una trentina di strutture che si affiancano agli oltre 220 hotel e 265 residence ripartiti nei 5 cataloghi cartacei già nelle agenzie di viaggio di tutta Italia: Mare di Toscana, Sardegna, Corsica, Isola d’Elba – che comprende anche Capraia e l’Isola del Giglio – e la raccolta Vacanze con Stile, che raggruppa le strutture per i clienti più esigenti.

La novità si inserisce nel cuore di una stagione decisamente positiva, caratterizzata da un buon luglio e un ottimo agosto, a cui si affianca un mese di giugno in linea con le aspettative, anche se con molte prenotazioni sotto data.
“Oggi camping e camping village – prosegue Rosselli – scontano ancora un certo pregiudizio da parte degli italiani, che in alcuni casi li percepiscono come alternative low-cost: al contrario esistono strutture straordinarie per qualità e livello dei servizi, che rispondono egregiamente anche alla rinnovata attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale. Si tratta di un prodotto spesso ancora disintermediato, che ha ottime prospettive di crescita e che per questo abbiamo deciso di portare nelle agenzie attraverso i nostri cataloghi, rafforzandone la presenza”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli