Nasce “Garda Unico”, per valorizzare il Lago di Garda oltre Lombardia, Veneto e Trentino

garda unico

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per promuovere il Lago di Garda come destinazione turistica d’eccellenza. Si è tenuta ieri a Peschiera del Garda la prima riunione operativa della Cabina di regia del progetto “Garda Unico”, un’iniziativa che mira a creare un marchio condiviso e una strategia coordinata per valorizzare una delle mete più amate d’Europa.

Al tavolo di lavoro erano presenti gli assessori al Turismo delle tre regioni coinvolte: Roberto Failoni per la Provincia autonoma di Trento, Barbara Mazzali per la Lombardia e Federico Caner per il Veneto. L’obiettivo è ambizioso: promuovere il Lago di Garda con un’identità unica, evitando sovrapposizioni e ottimizzando risorse economiche e strategiche.

Un progetto per turismo, mobilità e sostenibilità

Con un budget iniziale di 900.000 euro – di cui 300.000 stanziati dalla Regione Lombardia – il progetto “Garda Unico” non si limiterà alla promozione turistica. Saranno sviluppati un ecosistema digitale integrato, eventi condivisi e il lancio del marchio “Garda”, che diventerà simbolo dell’unicità del territorio.

Particolare attenzione è stata dedicata al tema della mobilità sostenibile. “Parliamo di mobilità a 360 gradi, un aspetto fondamentale per uno sviluppo armonioso e rispettoso dell’ambiente”, ha dichiarato Barbara Mazzali, assessore al Turismo della Lombardia. “Vogliamo rendere più semplici e sostenibili gli spostamenti per turisti e residenti, migliorando l’esperienza complessiva.”

Un calendario condiviso e una strategia unica

La novità del progetto sta nel metodo: un coordinamento sistematico tra le tre regioni per pianificare azioni concrete. La prossima riunione è prevista per il 29 gennaio a Verona, dove sarà definito un calendario condiviso di eventi e iniziative.

“È fondamentale evitare sovrapposizioni e massimizzare le risorse. Lavoreremo per costruire una strategia unica che rappresenti il Lago di Garda nel mondo con coerenza e forza”, ha spiegato Mazzali. L’invito è esteso anche ai sindaci e agli operatori locali, chiamati a contribuire attivamente per valorizzare le eccellenze dei territori.

Il Lago di Garda: un gioiello da 27 milioni di visitatori

Con oltre 27 milioni di turisti all’anno, il Lago di Garda è già una delle mete più amate in Europa. “Garda Unico” punta a rafforzarne il posizionamento internazionale. Il coordinamento sarà affidato a Trentino Marketing, con il supporto attivo di Lombardia e Veneto per sviluppare iniziative promozionali e progetti innovativi.

“Questo è solo l’inizio di un viaggio straordinario – ha concluso Mazzali –. Per la prima volta il Lago di Garda parlerà al mondo con un’unica voce, raccontando le sue bellezze, la sua unicità e la sua ospitalità. Siamo pronti a lavorare insieme per portare i nostri territori sotto i riflettori internazionali.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli