Il gruppo Uvet – polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management ed eventi – comunica la nascita della nuova divisione Uvet Events dalla fusione di Uevents ed Econometrica.
La fusione tra Uevents – società del gruppo leader in Italia nella progettazione e realizzazione di eventi MICE guidata da Laura Garbarino – ed Econometrica – società attiva nell’editoria e negli eventi, fondata e gestita da Gian Primo Quagliano, con un focus specifico dedicato al mercato dell’auto aziendale e del fleet management – consentirà di rafforzare e rendere ancora più efficiente la parte eventi del Gruppo Uvet che, attraverso la nascita di una singola divisione, godrà di un’unica cabina di regia e di gestione per la conduzione delle linee di business legate alla progettazione di eventi, convention, viaggi incentive e attività di formazione aziendale.

“L’obiettivo della fusione tra Uevents ed Econometrica è potenziare la divisione che già nel 2021, in un momento di grande incertezza globale, ha progettato e organizzato tantissimi eventi digitali per grandi e prestigiose aziende italiane e internazionali” ha commentato Laura Garbarino, Amministratore Delegato di Uvet Events. “Grazie a questa operazione e alla nascita di Uvet Events puntiamo a rafforzare ulteriormente la divisione del settore eventi del Gruppo Uvet”.
“Crediamo molto nel settore degli eventi e durante questo periodo non ci siamo mai fermati” ha dichiarato Luca Patanè, Presidente del Gruppo Uvet. “Uvet Events è il risultato di una sinergia strategica fra due società del Gruppo che, attraverso la condivisione e la valorizzazione di risorse e competenze, consentirà una contaminazione utile nell’ottica di una crescita del business nel settore eventi”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli