Il Gruppo NH Hotel, ha generato un fatturato di 1,61 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2023, registrando un aumento del 28,1% rispetto all’anno precedente. La forte domanda ha spinto l’occupazione al 68%, mentre il tasso medio giornaliero (ADR) è salito ulteriormente a 137 euro nei primi nove mesi del 2023, segnando una crescita del 14,4% anno su anno e del 25,2% rispetto al periodo equivalente nel 2019. Di conseguenza, il ricavo per camera disponibile (RevPAR) è stato in media di 93 euro, in aumento del 30%. Il lavoro sul contenimento dei costi ha portato a un EBITDA di 448 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023, con una crescita del 26% rispetto ai 354 milioni di euro riportati nel 2022 e un aumento dell’11,7% rispetto ai 401 milioni di euro generati nei 2019.

In Italia, il fatturato comparabile è cresciuto del 28% rispetto ai 9M22 e del 40% rispetto ai 9M19, con Roma e Milano che hanno ottenuto risultati significativamente migliori. L’ADR italiano è notevolmente più alto della media, a 184 euro, mentre l’occupazione è stata in media del 68%, in linea con il 2019.

Il buon andamento aziendale ha consentito a NH di ridurre il suo debito netto di 126 milioni di euro a 182 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno, nonostante quasi 90 milioni di euro di spese di capitale. La liquidità è stata di 586 milioni di euro alla chiusura di settembre: 302 milioni di euro in contanti e 284 milioni di euro di linee di credito non utilizzate. Avendo estinto a luglio il prestito di 50 milioni di dollari contratto nel 2018 per finanziare il rifacimento del NH Collection New York Madison Avenue, l’esposizione di NH al debito a tasso variabile è scesa al di sotto del 15%.

Nel rapporto inviato alle autorità di regolamentazione, l’azienda ha sottolineato che la domanda resiliente nel turismo urbano, unita a una ripresa sostenuta nei viaggi d’affari e internazionali, preannuncia una solida performance degli utili nel quarto trimestre, ponendo l’azienda sulla strada per un anno record.

Nel terzo trimestre dell’anno, il fatturato di NH è ammontato a 586 milioni di euro, con una crescita del 13,5% anno su anno. L’occupazione è migliorata di due punti al 71,3% (ancora un punto sotto i livelli del 3Q19) e l’ADR ha raggiunto 142 euro, segnando una crescita del 9,1% rispetto al 3Q22 e del 28% rispetto al 3Q19.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli