Nizza, un convento del 1600 diventa un hotel da 88 camere

Un convento del XVII secolo, situato tra giardini segreti nel cuore del centro storico di Nizza, ha riaperto le sue porte come l’Hôtel du Couvent. Questa trasformazione è stata curata dal visionario Valéry Grégo, fondatore di Perseus: la struttura, un tempo dimenticata, è stata riportata in vita con grande attenzione e rispetto per la sua storia, diventando un rifugio per viaggiatori e per la comunità locale.

Grégo, già noto per gli hotel Les Roches Rouges e La Pigalle, ha impiegato dieci anni per restaurare questo convento, integrando l’architettura storica con l’artigianato contemporaneo. Il risultato è un luogo dove gli ospiti possono sperimentare una fusione di tradizione e modernità, con 88 camere e suite eleganti, molte delle quali offrono viste spettacolari sul centro storico, sui giardini terrazzati, sul porto o sulle colline circostanti. Tra queste, 18 suite offrono servizi esclusivi come cucine private e la possibilità di richiedere uno chef o un maggiordomo.

Un rifugio urbano e comunitario

L’Hôtel du Couvent è concepito come un rifugio dalla frenesia di Nizza, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’impatto ambientale. Gli ospiti possono godere di menù stagionali con ingredienti a km zero, un’area benessere ispirata alle antiche terme romane e oltre 8.000 metri quadrati di giardini terrazzati, progettati in collaborazione con paesaggisti di fama come Tom Stuart-Smith e James Basson.

Costruito nel 1604 dall’Ordine di Santa Chiara e poi gestito dall’Ordine della Visitazione di Santa Maria, il convento è stato restaurato con l’aiuto del Gruppo Perseus, Studio Mumbai e Studio Méditerranée, mantenendo intatte le caratteristiche originali dell’edificio. Gli interni riflettono un mix di pezzi su misura e antiquariato, offrendo un’atmosfera unica e raffinata.

Un’oasi di benessere

Il centro benessere dell’hotel, ispirato alle antiche tradizioni romane, include una serie di piscine con temperature variabili, una piscina coperta e una piscina relax, oltre a trattamenti personalizzati con oli essenziali. All’esterno, i giardini vantano una piscina di 20 metri con vista sul Mediterraneo e una piscina adiacente al Cafè La Guinguette.

Gastronomia locale e sostenibile

L’offerta culinaria dell’hotel celebra la tradizione gastronomica di Nizza, con ingredienti provenienti dalla fattoria dell’hotel a Touët-sur-Var. Gli ospiti possono gustare piatti tipici nel ristorante del chiostro, al Cafè Guinguette e nel bistrot di Rue des Serruriers, con pane fresco preparato ogni giorno nel forno del convento e una cantina che offre 3.500 etichette.

Ogni sabato mattina, il cortile dell’Hôtel du Couvent si trasforma in un mercato cittadino, dove gli ospiti e i residenti possono acquistare prodotti locali, promuovendo un forte legame tra l’hotel e la comunità locale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli