Un convento del XVII secolo, situato tra giardini segreti nel cuore del centro storico di Nizza, ha riaperto le sue porte come l’Hôtel du Couvent. Questa trasformazione è stata curata dal visionario Valéry Grégo, fondatore di Perseus: la struttura, un tempo dimenticata, è stata riportata in vita con grande attenzione e rispetto per la sua storia, diventando un rifugio per viaggiatori e per la comunità locale.
Grégo, già noto per gli hotel Les Roches Rouges e La Pigalle, ha impiegato dieci anni per restaurare questo convento, integrando l’architettura storica con l’artigianato contemporaneo. Il risultato è un luogo dove gli ospiti possono sperimentare una fusione di tradizione e modernità, con 88 camere e suite eleganti, molte delle quali offrono viste spettacolari sul centro storico, sui giardini terrazzati, sul porto o sulle colline circostanti. Tra queste, 18 suite offrono servizi esclusivi come cucine private e la possibilità di richiedere uno chef o un maggiordomo.
Un rifugio urbano e comunitario
L’Hôtel du Couvent è concepito come un rifugio dalla frenesia di Nizza, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’impatto ambientale. Gli ospiti possono godere di menù stagionali con ingredienti a km zero, un’area benessere ispirata alle antiche terme romane e oltre 8.000 metri quadrati di giardini terrazzati, progettati in collaborazione con paesaggisti di fama come Tom Stuart-Smith e James Basson.
Costruito nel 1604 dall’Ordine di Santa Chiara e poi gestito dall’Ordine della Visitazione di Santa Maria, il convento è stato restaurato con l’aiuto del Gruppo Perseus, Studio Mumbai e Studio Méditerranée, mantenendo intatte le caratteristiche originali dell’edificio. Gli interni riflettono un mix di pezzi su misura e antiquariato, offrendo un’atmosfera unica e raffinata.
Un’oasi di benessere
Il centro benessere dell’hotel, ispirato alle antiche tradizioni romane, include una serie di piscine con temperature variabili, una piscina coperta e una piscina relax, oltre a trattamenti personalizzati con oli essenziali. All’esterno, i giardini vantano una piscina di 20 metri con vista sul Mediterraneo e una piscina adiacente al Cafè La Guinguette.
Gastronomia locale e sostenibile
L’offerta culinaria dell’hotel celebra la tradizione gastronomica di Nizza, con ingredienti provenienti dalla fattoria dell’hotel a Touët-sur-Var. Gli ospiti possono gustare piatti tipici nel ristorante del chiostro, al Cafè Guinguette e nel bistrot di Rue des Serruriers, con pane fresco preparato ogni giorno nel forno del convento e una cantina che offre 3.500 etichette.
Ogni sabato mattina, il cortile dell’Hôtel du Couvent si trasforma in un mercato cittadino, dove gli ospiti e i residenti possono acquistare prodotti locali, promuovendo un forte legame tra l’hotel e la comunità locale.