Il settore del noleggio, dopo la pandemia mondiale, sta vivendo un “new normal” dove al preoccupante fenomeno di scarsità di prodotto, si accompagna di conseguenza un generale aumento dei prezzi.
In questo scenario di incertezza, la società di rent-a-car 100% italiana, come annunciato negli scorsi mesi, è molto attiva e vuole rafforzare l’offerta per i segmenti travel e business.
Noleggiare ha scelto di legarsi a due partner storici, entrambi leader nel proprio settore, che sapranno veicolare i valori aziendali, creando sinergie per i rispettivi stakeholder.
Gli ospiti dell’elegantissimo Hotel Forte Village in Sardegna, potranno fare il pick-up di un’auto direttamente all’interno del resort: è infatti già attivo un desk Noleggiare esclusivo. In aggiunta, sono già previste nei prossimi mesi una serie di attività di co-marketing.
Noleggiare entra inoltre a far parte del business network di Cisalpina Tours, uno dei più importanti d’Italia: le aziende clienti che organizzano viaggi d’affari, hanno la possibilità di prenotare i servizi Noleggiare con formule personalizzabili e tariffe dedicate.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli