Nuova variante Omicron del Covid-19: vietato l’ingresso in Italia da 8 paesi africani

Un’ordinanza del ministero della Salute ha vietato l’ingresso in Italia a chi è stato negli ultimi 14 giorni in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini e Malawi. Il motivo sta nel progressivo diffondersi di una nuova variante del Covid-19, la B.1.1.529, sviluppatasi a partire dal Sudafrica e che è stata ribattezzata variante Omicron secondo il sistema che utilizza le lettere greche per individuare i diversi ceppi del coronavirus. La variante non è stata ancora studiata a fondo e non si sa ancora con certezza se sia più contagiosa o se renda inefficaci i vaccini: proprio per questo motivo si è deciso di adottare la massima prudenza.

In ogni caso chi è residente in Italia può sempre rientrare ma deve sottoporsi a tampone molecolare nelle 72 ore precedenti la partenza, presentare il PLF all’imbarco, ripetere il test all’arrivo e dopo ulteriori 10 giorni di isolamento. L’ordinanza prevede anche che chi è stato in questi paesi negli ultimi 14 giorni ed è già rientrato si sottoponga a test molecolare e isolamento di 10 giorni, comunicando la propria situazione alle autorità sanitarie.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli