Ryanair lancia l’operativo estivo 2022 in Italia

the plane 533179 credits photo: promil69 da pixabay

Ryanair ha rivelato il suo operativo per l’estate 2022 in Italia, lanciando 47 nuove rotte su oltre 720 in totale. Dopo aver aggiunto 560 nuove rotte e aperto 14 basi negli ultimi 12 mesi, Ryanair ora guarda avanti all’estate 2022 e all’aggiunta, alla propria flotta, di 65 nuovi aeromobili B737-8200 “Gamechanger”, che offrono il 4% di posti in più, consumano il 16% meno di carburante e garantiscono una riduzione del 40% delle emissioni acustiche, rendendo l’operativo per la prossima estate il più sostenibile e rispettoso dell’ambiente fino ad oggi. In aggiunta alle sue credenziali ecologiche, Ryanair ha lanciato l’handling elettrico in 11 principali aeroporti europei, un investimento significativo nelle sue operazioni sostenibili.

L’operativo estivo italiano di Ryanair prevede come novità:

Jason McGuinness, Direttore Commerciale di Ryanair, ha detto: “Siamo lieti di annunciare il nostro operativo estivo per l’Italia che offre destinazioni europee ancora più sorprendenti. Dopo due estati di restrizioni di viaggio, i nostri clienti italiani ora hanno 47 nuove rotte tra cui scegliere quando prenotano le loro tanto attese vacanze. Sia che stiate pianificando una rilassante vacanza in famiglia nei pittoreschi dintorni di Porto, un city break a Vienna o una fuga romantica a Lisbona, il nostro operativo non vi deluderà”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli