Il tour operator Nicolaus ha annunciato due importanti sviluppi tra cui l’apertura di un nuovo ufficio a Roma e la trasformazione societaria in Società per Azioni (SpA). L’inaugurazione dell’ufficio romano risponde a diverse esigenze strategiche. La capitale ospita numerosi partner istituzionali di Nicolaus, oltre a enti del turismo e altri operatori del settore travel. Inoltre, l’ufficio facilita l’attrazione di professionisti qualificati che, per vari motivi, non possono trasferirsi presso la sede principale in Puglia. La nuova sede fungerà sia da rappresentanza sia da centro per le attività commerciali e di marketing.

Trasformazione in Società per Azioni

Nel corso dell’inaugurazione degli uffici romani è stata svelata la prossima transizione da Nicolaus Tour Srl a Nicolaus SpA, un passo significativo nel percorso di crescita dell’azienda, consolidando la sua posizione nell’industria turistica italiana. Questo cambiamento riflette l’evoluzione e l’espansione del gruppo, preparandolo a future sfide e opportunità nel mercato.

Novità per il 2025

Nicolaus ha anche annunciato un ampliamento dell’offerta per i marchi Valtur e Nicolaus Club, sia in Italia che su destinazioni a medio e lungo raggio. Tra le novità, due nuovi resort Valtur a Gallipoli e in Calabria, e due Nicolaus Club in Sardegna. Inoltre, il Valtur Marsa Alam Suakin Resort si aggiungerà alla linea Valtur Resort, affiancando il Valtur Baia del Gusmay Beach Resort & SPA, recentemente inaugurato. Per la stagione invernale, è prevista la riapertura del Valtur Cervinia, con una completa riclassificazione a 5 stelle delle sue 215 camere.

Nicolaus infine ha avviato l’iter per l’iscrizione del marchio Valtur nel registro dei marchi storici italiani, ricostruendo la storia del brand dal 1964 a oggi. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza e la continuità del brand nel panorama turistico nazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli