Nel 2025 OIC Group celebra un traguardo che è anche una dichiarazione di intenti: 50 anni di attività nella meeting industry, e l’avvio di una nuova fase, guidata da una direzione femminile che riporta al cuore valoriale con cui tutto è iniziato.
Fondata a Firenze nel 1975, OIC Group è stata tra le prime realtà italiane a professionalizzare l’organizzazione di eventi medico-scientifici.

Oggi, dopo mezzo secolo di esperienza, l’azienda rinnova il proprio volto e rilancia il posizionamento sul mercato internazionale, con un’identità visiva rinnovata e un concept che rappresenta perfettamente la sua natura: dinamica, solida, protagonista.
La nuova immagine ruota attorno all’idea dello spotlight, la luce di scena che illumina ciò che conta. Non si tratta di un semplice elemento grafico, ma di una metafora potente: OIC Group è la regia invisibile che accende i riflettori, dando spazio, voce e forma ai contenuti e ai professionisti che li abitano.
Negli ultimi anni, OIC Group ha rafforzato il proprio posizionamento internazionale con investimenti mirati in innovazione digitale e sostenibilità, consolidando il suo ruolo di partner strategico per associazioni, istituzioni e aziende in oltre 60 paesi.
“Non si tratta di cambiare, ma di raccontare con maggiore chiarezza ciò che siamo diventati, frutto di un percorso costruito nel tempo grazie alla collaborazione, all’impegno e al valore delle persone con cui lavoriamo ogni giorno. Clienti, stakeholder e collaboratori sono il capitale umano che ha plasmato la nostra storia e continuerà a sostenerci. Questa nuova identità riflette il nostro modo di stare nel mondo: accendere la luce giusta sui risultati, sui contenuti che meritano spazio, e soprattutto sul valore di chicondivide con noi idee, energia e competenze.” ha affermto Irene Serio, CEO di OIC Group.

Per questo progetto di rinnovamento dell’identità, OIC Group ha scelto di collaborare con Ubics, agenzia creativa appartenente a Var Group, punto di riferimento nel panorama della digital transformation. Un lavoro congiunto che ha dato vita a un linguaggio visivo e strategico capace di rappresentare l’essenza dell’azienda con coerenza e visione.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli