Once upon a place, a Sorgono il festival del marketing delle piccole destinazioni

Trentaquattro relatori da tutta Italia si confronteranno nel corso di quattro giornate focalizzate sull’importanza delle narrazioni nel valorizzare comunità e tradizioni, anche sotto il profilo turistico. L’evento “Once Upon A Place” (C’era una volta un luogo) si svolgerà a Sorgono (NU), nel Teatro-Cinema “Salvatore Murgia”, dal 22 al 24 febbraio 2024, nella storica regione del Mandrolisai. Tra gli ospiti, volti noti del marketing e della comunicazione come Riccardo Scandellari, principale voce su personal branding in Italia, Nicola e Gianluca Vitiello di Radio Deejay, Emanuele Vietina direttore di Lucca Comics & Games, gli esperti di marketing turistico Emma Taveri, di gamification delle destinazioni Fabio Viola, i giornalisti Emilio Casalini e Francesco Oggiano. Un festival che si candida a diventare il riferimento per il marketing territoriale delle destinazioni minori, di quelle che rappresentano molto di più di un piccolo puntino sulla mappa.

L’evento, alla sua seconda edizione, è organizzato da “Cadossene”, polo e laboratorio di progettazione delle destinazioni turistiche. L’obiettivo di “Once Upon A Place” è quello di esplorare il potere delle storie veicolate attraverso gli strumenti digitali giusti, offrendo una panoramica completa sulle potenzialità del marketing digitale territoriale e sulle relative professioni.

Durante il festival, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a interventi individuali e tavole rotonde, che copriranno una vasta gamma di temi, dalla creazione di un brand alla valorizzazione delle comunità locali, dall’email marketing alla gamification e al customer engagement. L’evento si propone di diventare un punto di riferimento per il marketing territoriale delle piccole destinazioni, dimostrando come ogni luogo, raccontato attraverso una buona storia, possa trasformarsi in una destinazione turistica desiderabile.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli