Per i giovani che hanno avuto occasione di trascorrervi una vacanza, le Isole Baleari sono sinonimo di spiagge paradisiache e movida sfrenata. Chi ha qualche anno in più è solito apprezzare anche altri aspetti, come calette nascoste, piccoli borghi marinari, città d’arte e incantevoli panorami in grado di mozzare il fiato. Approdando in queste isole è facile lasciarsi travolgere dalla storia e dalla cultura locale e ad invogliare molti italiani a prenotare un soggiorno a Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera sono anche il clima favorevole, in special modo tra giugno e settembre, e la facilità di accedervi partendo dalla penisola italiana. Chi vuole può arrivare a destinazione con un breve volo, o in traghetto, da città come Tolone, Barcellona o Valencia. Se per i cittadini italiani, come documenti, è sufficiente essere in possesso della carta d’identità, occorre ricordare come sia necessario pagare in loco un’eco-tassa.
Consigli di viaggio per una vacanza indimenticabile
Maiorca è l’isola principale dell’arcipelago, e ha in Palma di Maiorca la sua destinazione più nota. Per chi desidera organizzare un breve viaggio in questa città, celebre è la Cattedrale di Santa Maria, nota come “La Seu”, che si affaccia sul mare donando a chi esce dalla sua porta principale una vista spettacolare. Ibiza è con ogni probabilità l’isola più turistica. A primeggiare, infatti, sono spiagge da sogno e un numero incredibile di locali notturni. È consigliata una passeggiata tra le vie del centro storico fortificato, Dalt Vila, posizionato su di un piccolo colle. Lì si trovano opere come la cattedrale barocca e un antico castello dotto da 7 torri.
Se l’intenzione è dedicarsi all’abbronzatura, ad offrire alcune delle spiagge più suggestive dell’arcipelago è Formentera. Optando per il litorale di Migjorn, che si estende per circa 5 km, si incontreranno calette lambite da acque di un azzurro incomparabile. “Es Arenals”, in particolare, dispone di una sabbia dorata ed è circondata da una fitta vegetazione con arbusti e pini come protagonisti. A sceglierla sono tante famiglie, visto che il suo fondale, sabbioso e poco profondo, è sicuro anche per i bambini.
Le Isole Balneari sono un ottimo punto d’approdo per una vacanza all’insegna del mare e del divertimento. Ma è importante farsi trovare con tutto il necessario per evitare qualunque disagio. In primo luogo occorre mettere in valigia i capi adeguati alla stagione: in estate, ad esempio, sono consigliati abiti e felpe leggeri, jeans, ciabatte o infradito. Un paio di scarpe chiuse sarà utile per le visite ai luoghi culturali delle varie isole.
Se arrivare a destinazione è molto semplice in virtù dei collegamenti giornalieri, meritano un approfondimento gli spostamenti interni all’arcipelago. Maiorca e Ibiza sono ben collegate da voli aerei previsti lungo tutto l’arco della giornata. In media, è programmato un volo ogni 40 minuti. Sono 35 i minuti di volo necessari, invece, per trasferirsi da Maiorca a Minorca, o viceversa. Noleggiare un’auto o uno scooter è il modo migliore per muoversi in libertà. L’alternativa è rappresentata dagli autobus o, limitatamente a Maiorca, dal treno. Non mancano percorsi turistici che prevedono trasferimenti in aereo o elicottero. Altro mezzo affidabile è la barca: se è possibile trasferirsi da Maiorca a Minorca via mare in circa un’ora e mezza, il collegamento tra Ibiza e Maiorca non supera le due ore. Decisamente più veloce è il tragitto che conduce da Ibiza e Formentera: il viaggio richiede solo 30 minuti.
Prima di prenotare è fondamentale valutare la durata del soggiorno. Considerando che a meritare una visita sono almeno le tre isole più note, concedersi un soggiorno minimo di 10 giorni soddisferà appieno il desiderio di approfondire le varie mete. Un buon itinerario di viaggio potrebbe prevedere, dapprima, la visita di Ibiza, quindi il trasferimento a Formentera. La vacanza proseguirebbe con Maiorca per concludersi, se il tempo a disposizione lo concede, con l’esplorazione di Minorca.
Dove alloggiare alle Baleari?
Prima di partire alla volta delle Isole Baleari è importante anche scegliere la tipologia di alloggio seguendo le proprie preferenze ed esigenze. Trattandosi di una meta turistica famosa in tutto il mondo, le possibilità sono infinite. Chi ambisce ad una soluzione che garantisca maggiore autonomia, è alla ricerca di una sistemazione per sé e la famiglia, o viaggia con un gruppo di amici, ha negli appartamenti o nelle case vacanza le due opzioni migliori. E in tanti casi costituiscono anche la scelta più economica. Hotel e villaggi, dal canto loro, offrono il massimo comfort, per un relax assoluto. Questo grazie ai servizi inclusi e al fatto di trovarsi, molte volte, fronte mare.
I turisti sempre attenti nel valutare i costi di ogni vacanza dovrebbero tenere conto che non è solo un’attenta selezione dell’alloggio a far risparmiare sul budget disponibile. Diverse agenzie viaggi sono solite presentare promozioni interessanti, proponendo offerte in diversi momenti dell’anno. A tal proposito è possibile menzionare catene come Best Western, ALL ACCOR Live Limitless o la famosa Alpitour, una realtà italiana attiva fin dal 1947 che propone resort di lusso nelle principali destinazioni delle Isole Baleari. Se l’idea è programmare un viaggio in alta stagione, è utile cercare online le promozioni attive di Alpitour e magari prenotare con largo anticipo. A caratterizzare Alpitour sono anche le offerte rivolte a famiglie o gruppi e la possibilità di usufruire di convenzioni per soggiornare a prezzi contenuti nelle strutture di qualità proposte dalla compagnia. Il vantaggio è evidente, in quanto anche le persone particolarmente attente al budget sono in grado di concedersi hotel con servizi extra per una vacanza all’insegna del relax.
Cosa fare alle Baleari: le attività da non perdere su ciascuna isola
Prima di concludere è utile offrire una panoramica delle attività cui dedicarsi nelle Baleari. Oltre ad una vita notturna incredibilmente intensa, Ibiza è capace di regalare tramonti di grande bellezza, da gustare rilassandosi in un beach club. Suggerita è anche una visita al centro storico ricco d’attrazioni d’epoca medievale. Formentera è ideale per praticare ciclismo, crogiolarsi al sole di spiagge incontaminate come Arenals e Ses Illetes e visitare la tomba megalitica Ca Na Costa, ospitata dal Parco Naturale di Salinas de Formentera. Per gli amanti di arte e storia, l’isola offre anche la Cattedrale di Santa Maria di Maiorca, il Monastero di Lluc e le grotte di Artà. Minorca, infine, affianca siti megalitici a percorsi cicloturistici; chi è alla ricerca di spiagge ospitali ha in Cala Mitjana una meta da segnare sull’agenda di viaggio.
L’arcipelago delle Baleari può essere definito un paradiso a cielo aperto: spiagge e vita notturna sono solo due dei tanti motivi per esplorarle perché molteplici sono anche i siti d’interesse paesaggistico e storico-artistico. Un riuscito mix tra divertimento, relax e desiderio di arricchirsi culturalmente. Qualsiasi tipologia di viaggiatore troverà il motivo giusto per scegliere le Isole Baleari per una vacanza.