Orient Express ha annunciato la nomina di Simone Giorgi a nuovo general manager dell’hotel La Minerva di Roma a partire dal 1° ottobre 2025. La struttura, inaugurata nell’aprile scorso e primo albergo del marchio in Italia, è di proprietà di Arsenale Group ed è stata sviluppata in collaborazione con Orient Express.

Con oltre vent’anni di esperienza nell’hôtellerie di lusso, Giorgi guiderà il posizionamento strategico e l’operatività quotidiana dell’hotel romano. Dopo gli esordi al Park Hyatt Milano come Director of Food & Beverage nel 2000, ha ricoperto incarichi di rilievo in Starhotels Italia, Il Salviatino, Villa Cora a Firenze e JK Place Capri. Nel 2018 è tornato al Park Hyatt Milano come general manager e chairman of the board of feasibility per Hyatt in Italia. Nel 2024 è stato nominato “Hotelier of the Year” da Virtuoso, riconoscimento che ne conferma la reputazione internazionale.

“Con la nomina di Simone Giorgi rafforziamo il nostro impegno in Italia – ha dichiarato Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express –. La sua leadership sarà determinante per dare vita alla filosofia del brand a Roma e affinché la nostra esperienza di viaggio unica e raffinata trovi piena espressione nella Città Eterna.”

La nomina si inserisce nella visione del gruppo di costruire un itinerario italiano che coniughi eleganza e autenticità, dalle esperienze a bordo del treno La Dolce Vita Orient Express fino agli hotel di Roma e, dal 2026, Venezia. Orient Express La Minerva occupa un palazzo seicentesco affacciato su Piazza della Minerva, a pochi passi dal Pantheon e da Piazza Navona. L’edificio, meta storica del Grand Tour e frequentato da figure come Stendhal, George Sand e Herman Melville, è stato restaurato dall’architetto Hugo Toro, che ne ha valorizzato la memoria storica con dettagli di design contemporaneo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli