mhr awards

Al via il prossimo 1° aprile le candidature per l’edizione 2025 dell’Oscar del Turismo Italiano organizzato da MHR. L’annuncio ufficiale è stato dato durante la cerimonia inaugurale della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, in corso dal 13 al 15 marzo alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

«Dal 1° aprile sarà possibile candidarsi o essere proposti per una delle 14 categorie previste dall’Oscar del Turismo», ha dichiarato Deborah Garlando, CEO di MHR e ideatrice del premio, intervenendo all’inaugurazione della manifestazione fieristica napoletana. «Sono particolarmente felice di annunciarlo in una cornice prestigiosa come la BMT, alla presenza della Ministra del Turismo Daniela Santanchè e del Presidente di ENIT Ivana Jelinic. L’Agenzia Nazionale per il Turismo ha sempre sostenuto il nostro progetto, accompagnandoci in ogni edizione».

Le candidature resteranno aperte fino al 31 agosto 2025. Nel mese di ottobre saranno annunciate le nomination per ogni categoria, mentre la serata finale di premiazione, prevista per il 10 dicembre, avrà luogo presso il Grand Hotel St. Regis di Roma. In quell’occasione saranno assegnati i “Microfoni d’Oro” di MHR ai professionisti e alle aziende selezionate dalla giuria di esperti presieduta da Palmiro Noschese. Sarà inoltre il pubblico a scegliere, tramite votazione via mobile, il vincitore dello “Star Night Award” tra tutti i premiati.

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di quasi 500 candidature e un’ampia audience online grazie alla serata condotta da Gabriella Carlucci e trasmessa su RaiPlay.

«Il successo della scorsa edizione ha permesso all’Oscar del Turismo MHR di affermarsi anche oltre i confini nazionali – ha sottolineato Garlando – tanto da essere recentemente presentato da Gabriella Carlucci al festival internazionale “Los Angeles, Italia”. Ulteriori inviti sono giunti da diverse città estere e sono attualmente al vaglio».

Le categorie previste per l’edizione 2025 dell’Oscar del Turismo sono:

  • Destinazioni Italiane
  • Hotel
  • New Hospitality
  • Ristoranti & Food Experience
  • Spa & Wellness
  • Travel
  • International
  • Grandi Eventi
  • Innovazione
  • Turismo Sostenibile
  • Start-up
  • Media & Racconti di Viaggio
  • Manager dell’Anno
  • Donna del Turismo – Premio Elena David

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli