Fiera di Padova ha inaugurato il 7 aprile scorso il nuovo Centro Congressi e lancia da subito una stagione di grandi eventi che richiameranno in città migliaia di congressisti e visitatori grazie anche ad un boom di richieste provenienti da organizzatori nazionali e internazionali. Padova Congress, il nuovo gioiello architettonico firmato da Kengo Kuma, contenitore polifunzionale e flessibile dotato delle più avanzate tecnologie, è la struttura dedicata ad eventi più grande del Veneto, capace di ospitare fino a 3.334 persone. Grazie a questa nuova struttura Padova, città di arte e di scienza, si candida così a diventare una delle capitali italiane della congressistica. Sono già 30 gli eventi in programma dal 7 aprile fino alla fine del 2022, con più di 20mila partecipanti, a cui si aggiungono 7 congressi prenotati per il 2023.

«La città di Padova, la sua economia, il suo turismo, con questo Centro Congressi guadagnano un elemento di competitività a livello regionale e nazionale di grande rilievo» ha dichiarato il sindaco di Padova Sergio Giordani. «Chi si occupa di congressi ad alto livello sa che non sono molte in Italia le strutture di questo genere, oltretutto agevolmente accessibili e a due passi da un centro storico bellissimo. Arrivare a questo risultato è stato un lavoro complesso nel quale abbiamo creduto fino in fondo e l’interesse che questa struttura sta già suscitando, con ben 30 eventi programmati fino alla fine di quest’anno, dimostra che la strada scelta è quella giusta. Non dobbiamo dimenticare inoltre che questa magnifica struttura lavora da oggi in sinergia con le manifestazioni fieristiche, il Competence Center e l’Università» aggiunge il sindaco. «I grandi risultati si ottengono lavorando assieme e il Centro Congressi lo dimostra: grazie ad Antonio Santocono, nel suo duplice ruolo di presidente della Camera di Commercio e di Padova Hall, e a Fabio Bui presidente della Provincia per averci creduto con forza insieme a me. Insieme a tutta Padova valorizzeremo al meglio questa infrastruttura».

«Oggi è un grande giorno per Padova e per tutto il Veneto. Padova Congress è stato un progetto ambizioso e visionario: ora è realtà. Una realtà al servizio delle eccellenze del territorio, un polo attrattivo al centro di un rinnovato quartiere fieristico che contribuirà a portare la città nel futuro» ha dichiarato Antonio Santocono, presidente di Padova Hall e della Camera di Commercio. «La nuova struttura avrà una vocazione nazionale e internazionale e sarà capace, fin da subito, di catalizzare presenze ed eventi importanti per valore e numero generando un indotto rilevante per la città. Siamo sicuri che saprà trasformarsi nella quarta piazza della nostra città, nel cuore pulsante di quell’hub dell’innovazione che qui in Fiera di Padova farà incrociare esposizioni, ricerca e formazione, trasferimento tecnologico, turismo e cultura».

«Padova è strategica per posizione e per patrimonio culturale, per ricchezza naturalistica e importanza turistica, per ricerca scientifica e fede» ha aggiunto il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui. «Padova è un territorio, anzi è una provincia, che si merita Padova Congress, un centro congressi all’avanguardia, capace di essere flessibile per rispondere alle esigenze più diverse e molto bello da un punto di vista architettonico. Questa struttura nasce all’interno del cuore pulsante dell’economia padovana e centro nevralgico dei servizi, in cui si trova anche la sede operativa della Provincia di Padova. Da Padova Congress parte una nuova rivoluzione copernicana per il nostro territorio».

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli