“Le anticipazioni che stanno arrivando sul decreto Agosto in materia di Turismo a favore delle imprese e dei  dipendenti del settore appaiono sottodimensionate alla realtà della situazione. Per ciò che riguarda le oltre 400.000 imprese del settore, se manca una chiara strategia attuativa, si corre il rischio di un intervento a pioggia poco efficace. Per le misure dedicate alla forza lavoro, è difficile definirle senza parlare anche con noi: se davvero le misure di supporto escludessero i contratti di lavoro a tempo determinato e fossero dedicate solo ad assunzioni “incrementali” sarebbe sbagliato”. Così commenta Luca Patanè, Presidente Confturismo-Confcommercio, le anticipazioni sul Decreto Agosto che sta per essere emanato in questi giorni.

“Le maggiori organizzazioni di categoria – aggiunge Patanè – non sono state ancora coinvolte nella definizione dei provvedimenti dedicati al settore. Il turismo italiano non merita di essere considerato una componente residuale dell’economia E gli interventi dedicati dal Governo al Turismo fino ad ora adottati in questa crisi sono stati inadeguati“. E conclude: “Questo è un settore strategico sia per il numero di addetti e di imprese sia per il futuro del Paese. Il Governo  ne deve prendere atto concretamente”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli