Perù, nasce la “Ruta di Papa Leone XIV”: 39 tappe tra fede, cultura e tradizione gastronomica

Il Perù lancia ufficialmente la “Ruta di Papa Leone XIV”, un itinerario turistico che unisce spiritualità, patrimonio culturale e identità locale, attraversando 39 luoghi simbolo della vita e dell’opera pastorale del nuovo Pontefice. Il percorso tocca quattro aree chiave del Paese: le regioni di Piura, Lambayeque, La Libertad e la Provincia Costituzionale del Callao.

L’iniziativa nasce per celebrare il legame profondo tra Leone XIV e il Perù, dove ha vissuto dal 1985 svolgendo un’intensa attività missionaria, fino a ricevere la cittadinanza peruviana nel 2015. La proposta turistica mette in rete chiese, luoghi di culto, siti archeologici, paesaggi naturali e specialità gastronomiche, valorizzando il contributo del Papa alle comunità locali.

Il viaggio parte da Morropón-Chulucanas, in Piura, dove il Pontefice iniziò la sua missione. Qui si visitano la Cattedrale Sagrada Familia de Chulucanas, la Parrocchia San José Obrero e la Chiesa Matriz Santo Domingo, in un contesto noto per la tradizione ceramica e l’accoglienza delle comunità.

La seconda tappa è Lambayeque, dove Leone XIV fu vescovo di Chiclayo per otto anni. Accanto ai luoghi religiosi come la Cattedrale di Chiclayo e la Chiesa San Pedro di Monsefú, la regione offre siti di rilievo come il Museo delle Tombe Reali di Sipán, il Complesso Archeologico di Túcume, il Santuario Storico Bosque de Pómac e numerosi musei.

A seguire, la Ruta raggiunge La Libertad, terra in cui il Pontefice visse per oltre un decennio come docente e guida spirituale. Le tappe includono l’Arcivescovato di Trujillo, il Seminario Mayor San Carlos e San Marcelo e la Parrocchia Nostra Signora di Montserrat. La regione custodisce anche Chan Chan, la più grande città precolombiana in adobe al mondo e patrimonio UNESCO, e località come Huanchaco e il centro storico di Trujillo.

L’ultima sezione del percorso è dedicata al Callao, dove Leone XIV fu amministratore apostolico nel 2020-2021. Qui si visitano la Cattedrale Matriz del Callao, la Parrocchia Santa Rosa e il Santuario di Nostra Signora del Carmen de la Legua, senza tralasciare il Callao Monumental, quartiere culturale e creativo, e le Isole Palomino, santuario marino con colonie di leoni marini e pinguini di Humboldt.

L’itinerario include anche un forte richiamo alla cucina tradizionale: dalla malarrabia di Piura alla sopa teóloga di La Libertad, dal cabrito norteño di Lambayeque alla parihuela di Callao, ogni regione offre piatti identitari che raccontano la storia e la cultura del territorio.

Photo Credit: Renzo Tasso – Promperù

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli