le paul gauguin, credits: Paul Gaugin Cruises

Ponant, compagnia crocieristica francese rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, ha annunciato un significativo piano di rinnovamento per la nave Le Paul Gauguin. Progettata per navigare nelle acque cristalline della Polinesia con accesso esclusivo a lagune poco profonde, la nave sarà sottoposta a un ammodernamento multimilionario nei primi mesi del 2025.

I lavori, previsti nel bacino di carenaggio di Singapore, si svolgeranno nell’arco di sette settimane e punteranno a un duplice obiettivo: migliorare ulteriormente l’esperienza degli ospiti con spazi moderni e accoglienti e rafforzare l’impegno verso la sostenibilità ambientale. tutto ciò, preservando l’autenticità polinesiana che caratterizza l’atmosfera della nave e l’eleganza dei mari del sud.

Un restyling tra design, comfort e sostenibilità

Il rinnovamento prevede significativi interventi negli spazi comuni e nelle cabine:

  • cabine comunicanti: introdotte per soddisfare le esigenze di famiglie e gruppi di amici.
  • restyling del ristorante le grill: un nuovo look contemporaneo con eleganti interni dai toni bianchi, elementi in bambù e un’illuminazione raffinata, mantenendo la vista panoramica sulle isole circostanti.
  • area piscina e bar: l’introduzione di cabanas ombreggiate ai bordi della piscina, nuovi mosaici decorativi e chaise longues rinnovate. il pool bar sarà valorizzato con pannelli in legno intagliato e un’illuminazione d’effetto.
  • arredi e interni: modernizzazione generale di arredi e tappeti, con una palette cromatica ispirata ai colori tropicali.

Il restyling coinvolgerà anche l’esterno della nave, con l’introduzione di una nuova ciminiera che sfoggerà l’iconico logo a tre vele di ponant e uno scafo rinnovato con accenti moderni di grigio.

Innovazioni tecnologiche per una crociera sostenibile

Il piano di ammodernamento include l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale, tra cui:

  • sistemi di recupero del calore e motori ottimizzati;
  • un sistema innovativo per il trattamento dell’acqua di mare, utile per produrre acqua potabile direttamente a bordo;
  • riduzione della plastica monouso e miglioramento della gestione dei rifiuti, grazie all’introduzione di frantumatori di vetro e compattatori di cartone per favorire il riciclo.

Il ritorno in mare

Le Paul Gauguin, icona del lusso dei mari del sud con 165 cabine esterne e suite e parte della flotta Ponant dal 2019, tornerà a solcare l’oceano Pacifico alla fine di marzo 2025, presentandosi in una veste completamente rinnovata. Gli itinerari includeranno l’Indonesia, la Melanesia e, successivamente, le classiche crociere nelle isole della Polinesia francese: società, Tuamotu, Cook e Marchesi.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli