La capitale del Qatar si prepara a vivere una stagione fieristica di respiro internazionale che, da settembre a dicembre 2025, la conferma come hub strategico per turismo, ospitalità, innovazione e relazioni globali. Doha accoglierà eventi di primo piano destinati a richiamare migliaia di operatori, espositori e visitatori da tutto il mondo.
Qatar Event Show: 2-3 settembre
Il calendario si apre con il Qatar Event Show, principale fiera B2B dell’industria degli eventi e dell’intrattenimento. In programma il 2 e 3 settembre, l’appuntamento si rivolge a fornitori di servizi, aziende di produzione, operatori audiovisivi, gestori di location, wedding planner e clienti corporate. Obiettivo: offrire una piattaforma dinamica per scoprire innovazioni, costruire reti commerciali e avviare partnership strategiche.
Hospitality Qatar: 28-30 ottobre
Dal 28 al 30 ottobre al DECC di Doha si terrà il decimo anniversario di Hospitality Qatar, manifestazione che celebra un decennio di crescita del settore. La fiera, punto di riferimento per imprese e professionisti dell’ospitalità, proporrà sessioni formative, occasioni di networking e focus sulle trasformazioni digitali e sostenibili che stanno ridisegnando l’industria.
Qatar Travel Mart: 24-26 novembre
A novembre toccherà al Qatar Travel Mart 2025, dal 24 al 26. La manifestazione punta a rafforzare il posizionamento del Paese come porta d’accesso al Golfo e piattaforma per il turismo internazionale. Riflettori accesi sui segmenti più in crescita: turismo sportivo, MICE, culturale, medicale, halal e di lusso. In agenda la presenza di enti turistici, DMC, catene alberghiere, compagnie di crociere, agenzie di viaggio, operatori tech e associazioni.
Doha Forum: 6-17 dicembre
Chiuderà la stagione il Doha Forum, dal 6 al 17 dicembre, con il tema “Diplomacy, Dialogue, Diversity”. L’appuntamento rappresenta uno dei principali palcoscenici per il confronto tra leader globali, rappresentanti politici, accademici e attivisti. L’obiettivo è affrontare le sfide internazionali con approcci multilaterali e soluzioni condivise, promuovendo cooperazione e responsabilità collettiva.
Questa sequenza di appuntamenti rafforza il ruolo di Doha come capitale del dialogo, dell’innovazione e della cooperazione globale. Gli eventi si inseriscono nel percorso della Qatar National Vision 2030, che punta a diversificare l’economia nazionale investendo in turismo, ospitalità e relazioni internazionali.