a&o Hostels, la più grande catena di ostelli in Europa, ha registrato una performance aziendale record per il 2024, superando il primato stabilito nell’anno precedente. Dimostrando una forte crescita anno su anno, a&o Hostels ha registrato 6,2 milioni di pernottamenti (2023: 6,1 milioni), 2,8 milioni di ospiti (2023: 2,7 milioni) e 232,4 milioni di euro di fatturato (2023: 217 milioni di euro).
Oltre ad un aumento del fatturato, del numero di ospiti e dei pernottamenti, a&o Hostels ha aperto tre nuove strutture nel 2024 per supportare un anno eccezionale per l’azienda, tra cui: Brighton, Anversa e Bruxelles. a&o Hostels ha anche inaugurato ufficialmente a&o Firenze Campo di Marte a Firenze nel febbraio 2025 e ha annunciato la prevista costruzione del nuovo a&o Heidelberg per guidare un’ulteriore crescita.
Il fondatore e CEO di a&o Hostels Oliver Winter ha dichiarato: “Stiamo entrando nel nostro 25° anniversario forti e fiduciosi, con una performance finanziaria e operativa da record. Una crescita intelligente e dinamica che crea e fornisce valore sostenibile rimane la nostra strategia anche per il futuro. Il 2024 ha rappresentato una crescita costante e ha superato i risultati record del 2023, rendendo questo il migliore anno della nostra storia. Mentre celebriamo il nostro 25° anniversario, iniziamo l’anno con forza e sicurezza, pronti per generare una crescita sostenibile a lungo termine”.
La catena low cost con sede a Berlino celebra infatti nel 2025 il 25° anniversario, avendo aperto il suo primo ostello a Berlino Friedrichshain nella primavera del 2000. Oggi a&o Hostels impiega in tutta Europa oltre 1.000 dipendenti provenienti da oltre 50 nazioni.
“Il quarto di secolo di a&o Hostels non rappresenta soltanto la crescita a 42 strutture dal 2000. Ci siamo evoluti e abbiamo creato un prodotto low cost che è attraente sia per i viaggiatori che per gli investitori, elevandolo a un nuovo livello”, ha affermato Winter.
500 milioni di euro per un’ulteriore crescita in Europa
In collaborazione con i proprietari StepStone Group e Proprium Capital Partners, a&o Hostels sta investendo 500 milioni di euro in ampliamento, ristrutturazione e modernizzazione.
Philipp Westermann, Partner presso Proprium Capital Partners, afferma: “Non vediamo l’ora di continuare a supportare il significativo potenziale di crescita a lungo termine che a&o Hostels possiede come azienda e marchio best-in-class nel settore”.
Le aree metropolitane europee e le destinazioni più gettonate rimangono l’obiettivo principale per l’espansione. Il progetto più recente, a&o Heidelberg, comprenderà 118 camere in un edificio di cinque piani. Il sito è stato acquisito e la costruzione inizierà nella primavera del 2025, con l’apertura prevista per la fine del 2026.
Trend e Prospettive
I viaggiatori di gruppo rimangono il target principale di a&o Hostels, rappresentando il 38% della quota di ospiti. Con ampie ottimizzazioni del sito web che migliorano le prenotazioni di gruppo, il 40% di tali prenotazioni ora avviene direttamente con un soggiorno medio di tre notti. Parallelamente, il soggiorno medio per i viaggiatori individuali è leggermente diminuito da 1,9 a 1,8 notti nel 2024. L’adozione di Mobile Key è in crescita con il 5% degli ospiti che utilizza il proprio telefono come chiave della stanza per la prima volta nel 2024
Prenotazioni dirette, tassi di occupazione e sedi principali
“Everyone can travel” è il principio guida di a&o Hostels dalla sua fondazione, rendendo i viaggi accessibili a chiunque. L’età media degli ospiti è di 18-24 anni e quasi il 50% delle prenotazioni viene effettuato direttamente tramite i canali di a&o. L’app di a&o Hostels ha registrato la crescita più elevata tra i canali di prenotazione, con il 70% delle prenotazioni dirette online effettuate tramite smartphone