Relais & Châteaux annuncia l’ingresso di sette nuove dimore in Italia, Francia, Portogallo, Bahamas e Giappone. Mentre in tutto il mondo si affermano nuovi ritmi e dimensioni del viaggiare, l’Associazione francese non viene meno alla sua missione: continuare a scoprire nuovi indirizzi dell’ospitalità e della ristorazione di eccellenza, per regalare esperienze autentiche e “deliziose”. Dalle stradine in pietra della Sicilia barocca ai grattacieli di Tokyo, il fil rouge che unisce i nuovi associati è la passione per il territorio e l’impegno in prima linea per la tutela e la conservazione delle sue tradizioni e dei suoi prodotti.

Mentre gli spostamenti all’estero continuano ad essere difficoltosi, l’Associazione invita a scoprire i tesori nascosti del proprio Paese o, come nel caso della new entry italiana, nuovi indirizzi: il San Corrado di Noto, nuovo associato italiano, aprirà le sue porte per la prima volta a febbraio 2021 in un’antica masseria e residenza nobile circondata da alberi di ulivo, palme e aranci nella campagna che circonda l’omonima cittadina- gioiello della Sicilia barocca, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

In armonia con la rigogliosa natura circostante, le spaziose suite e ville sono progettate per regalare il massimo comfort e benessere. Inoltre a disposizione degli ospiti ci sarà una SPA che per rigenerare e ricaricare il corpo e la mente utilizzerà solo prodotti biologici e naturali. Il San Corrado di Noto si candida a diventare anche una imperdibile destinazione gastronomica grazie alla presenza in cucina dello Head-Chef bi-stellato Ciccio Sultano, uno dei più grandi interpreti della cucina regionale siciliana.

“Il nostro progetto è una storia d’amore: per la Sicilia e la sua storia, i suoi paesaggi incantevoli, la sua calda ospitalità e naturalmente la cucina, con i suoi ingredienti e profumi. La targa che brillerà sulla porta de Il San Corrado di Noto il giorno dell’apertura non poteva essere che quella di Relais & Châteaux, con cui condividiamo questa passione e il desiderio di viverla con i nostri futuri ospiti.” – commenta Rita Pili, Maître de Maison de Il San Corrado di Noto.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli