Rimini città per tutte le stagioni: VisitRimini lancia la nuova campagna nazionale

VisitRimini ha lanciato la nuova campagna nazionale “Rimini. 4 Seasons Collection. More than a city. More than a destination.”, presentata a Milano nello spazio IlluMi di via Mazzini, in collaborazione con Italian Exhibition Group, Urban Vision Group e Vox Group. La campagna è on air da oggi stesso per 15 giorni.

L’obiettivo è chiaro: raccontare una Rimini inedita, fuori dagli stereotipi, capace di essere attrattiva tutto l’anno, con uno storytelling che unisce innovazione, cultura, tecnologia e hospitality contemporanea

Durante la presentazione, Michele Lari, Assessore allo Sport e Cultura del Comune di Rimini, ha sottolineato l’importanza di valorizzare la città in modo dinamico: “Rimini conferma e rilancia la propria identità, raccontando una destinazione autentica e in continuo movimento, capace di ispirare e coinvolgere 365 giorni l’anno. I dati già oggi ci dicono che si va verso la destagionalizzazione: i dati dei primi 6 mesi del 2025 ci dicono che gli arrivi sono superiori del 6% rispetto allo scorso anno, mentre i dati dei 9 mesi, quindi comprensivi dell’estate sono in leggero aumento sul 2024, ma superiori del 10% sul 2023”. Il nuovo approccio punta quindi a superare ulteriormente i confini stagionali per rafforzare la percezione di Rimini come luogo di esperienze da vivere tutto l’anno, grazie a una collaborazione virtuosa tra istituzioni, imprese e territorio.

Coralie Delaubert, destination manager di VisitRimini spiega che l’obiettivo è portare Rimini a competere con le grandi destinazioni internazionali, operando come piattaforma di collaborazione virtuosa tra imprese e territorio per comunicare una Rimini autentica, capace di ispirare e coinvolgere in ogni momento dell’anno.

Il concept creativo e la regia visiva della campagna sono firmati da Tomaso Perino, Creativity & Design Manager di Italian Exhibition Group, che ha scelto un linguaggio elegante e contemporaneo per trasmettere l’anima poliedrica della città:

“Rimini. 4 Seasons Collection, riprende le lettere della parola Rimini per mostrare i pillar che compongono l’offerta turistica. Punta su uno stile essenziale e innovativo, ispirandosi ai codici visivi della moda, per mostrare una città sorprendente, internazionale, ma con radici solide nel suo territorio”.

Il piano di comunicazione, gestito da Urban Vision Group, porterà la campagna sui principali maxi led di Milano e Roma e su una rete di impianti digitali distribuiti nelle principali città del centro e nord Italia. Vito Pace, vice presidente marketing & Sales ha spiegato che vista la originalità della campagna, coraggiosa perché non mostra i luoghi, il digital Out of Home è sembrata la scelta naturale per diffonderla con Roma e Milano come hub principali e in secondo luogo sulla rete autostradale e ai caselli, e su un network di 164 impianti su tutto il territorio nazionale, oltre a totem e rete GoTv.

Infine, tra le novità annunciate, il lancio del “Rimini Pass”, uno strumento digitale per semplificare la fruizione delle esperienze turistiche e rafforzare l’accessibilità della destinazione. Francesco Varano, head of destination management di Vox Solution Group, spiega come il pass sia molto legato alla campagna perché porta a vivere la città oltre che visitarla: “È l’invito a entrare in una nuova dimensione della destinazione, dove la tecnologia amplifica l’esperienza”.

Collegato al tema della destagionalizzazione c’è anche quello dell’aeroporto, attivo principalmente durante l’estate, e che si sta cercando di sfruttare con voli speciali abbinati nei giorno dei grandi eventi.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel turismo. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere collegate TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale