Ritardi e cancellazioni dei voli, Wizz Air lancia la chat vocale per fornire info ai passeggeri

Wizz Air ha lanciato una nuova soluzione vocale smart per la sua assistente virtuale adibita al servizio clienti, Amelia. In caso di disservizi sui voli, i passeggeri riceveranno ora una telefonata automatizzata con informazioni in tempo reale. Il nuovo servizio è pensato per aiutare a mitigare l’impatto di qualsiasi disservizio, compresi quelli causati dai recenti problemi in tutta Europa al di fuori dal controllo delle compagnie aeree, come il maltempo e la carenza di controllo del traffico aereo.
Per i passeggeri che affrontano cancellazioni, ritardi superiori alle cinque ore e riprogrammazioni, questa nuova soluzione aiuterà a migliorare l’esperienza di viaggio e a garantire che coloro che scelgono Wizz Air incontrino il minor inconveniente possibile.

Wizz Air continua a investire nelle sue soluzioni di servizio clienti per supportare meglio i suoi passeggeri. Oltre alla nuova soluzione vocale, i clienti di Wizz Air avranno ancora la possibilità di chattare ‘live’ con Amelia attraverso il chatbot online, in caso sia necessario ulteriore supporto.

Fornire ai passeggeri informazioni e supporto in tempo reale

Amelia chiamerà proattivamente i passeggeri interessati per fornire informazioni essenziali e orientare i passeggeri in caso di disservizio di un volo programmato. Al ricevimento di una chiamata da parte di Amelia, i passeggeri saranno informati sullo stato del loro volo e delle opzioni disponibili per loro.

Le caratteristiche principali includono:

  1. Aggiornamento personalizzato sullo stato del volo: i passeggeri sono accolti con il loro nome e i dettagli del volo, seguiti dalle loro opzioni: riprenotazione, ricezione di un rimborso del 120% in credito WIZZ o ricezione di un rimborso del 100% della tariffa totale pagata nel metodo di pagamento originale.
  2. Assistenza per l’alloggio: informazioni su come accedere all’alloggio per la notte, se necessario.
  3. Punti di contatto: dettagli su dove trovare i rappresentanti aeroportuali per ulteriore assistenza, in base alla posizione del passeggero.
  4. Canali di comunicazione: dettagli su come Wizz Air li contatterà per aggiornamenti importanti.
  5. Supporto aggiuntivo: guida su come contattare i desk informativi aeroportuali o la linea di assistenza speciale di Wizz Air per ulteriore aiuto.

Per garantire che i passeggeri ricevano il supporto necessario e per raccogliere feedback sulla loro esperienza, Amelia effettuerà una chiamata di follow-up 30 minuti dopo il contatto iniziale. Durante questa chiamata, i passeggeri possono confermare se i loro problemi sono stati risolti. Le chiamate sono gratuite per i passeggeri, ma possono applicarsi costi di roaming a seconda del piano di abbonamento del passeggero.

Per ricevere il massimo beneficio dalla nuova soluzione, Wizz Air consiglia ai passeggeri di prestare particolare attenzione durante il processo di check-in nel fornire numeri di telefono e indirizzi email correnti e accurati. Questo assicura che i passeggeri possano essere contattati prontamente in caso di disservizio.

Attualmente disponibile in inglese per le partenze da Italia, Romania, Ungheria, Polonia, Regno Unito e Austria, la nuova soluzione vocale di Amelia sarà presto accessibile in più lingue, tra cui italiano, arabo, bulgaro, tedesco, spagnolo, francese, ungherese, polacco, rumeno, russo e ucraino, riflettendo l’impegno della compagnia aerea a servire la sua ampia e diversificata base di clienti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli