Giulio Polegato

Rocco Forte Hotels ha annunciato che Giulio Polegato, veneziano di origine, rivestirà la carica di General Manager del Verdura Resort & Private Villas, struttura siciliana del gruppo. Dopo il Master in Hotel Management and Administration presso il Centre International de Glion a Montreux in Svizzera, Giulio Polegato ha maturato oltre trent’anni di esperienza in rinomate realtà alberghiere internazionali.

Prima di arrivare al Verdura Resort, ricopre la posizione di General Manager al Lefay Resort & Spa Dolomiti, dove cura anche l’apertura della struttura. La sua carriera prende il via in importanti hotel di lusso in Inghilterra, Francia, Germania e Svizzera e prosegue in Italia con ruoli dirigenziali in rinomate strutture alberghiere, tra cui l’Hotel Excelsior di Venezia, Villa Cipriani ad Asolo, lo Sheraton Roma, il Falkensteiner Resort & Spa di Jesolo.

Affascinato dalla storia, cultura e ospitalità della Sicilia, Giulio Polegato accoglie la sfida professionale di guidare il Verdura Resort in una stagione segnata da oltre nove milioni di investimento da parte del Gruppo e da un importante restyling. Grazie alla sua innata leadership, contribuirà a rilanciare la struttura, rendendo ogni soggiorno degli ospiti unico e memorabile.

“Il Verdura Resort, con la sua complessità e bellezza, rappresenta per me una sfida professionale in cui poter mettere a frutto tutte le esperienze accumulate nel corso della mia carriera. In Sicilia, terra a cui sono profondamente legato, ho trovato un team coeso e motivato. Condividendo valori comuni, sono sicuro che raggiungeremo traguardi straordinari”, afferma il Direttore.

Per ultimo, ma non meno importante, Giulio Polegato è stato insignito dal Presidente della Repubblica Italiana, di due importanti onorificenze: “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” e “Stella al Merito del Lavoro”, con il titolo di “Maestro del Lavoro”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli