RwandAir accelera il piano di rafforzamento delle operazioni con l’ingresso in flotta di due Boeing 737-800, di cui uno già operativo e un secondo in fase di introduzione. A questi si aggiungeranno altri aeromobili rientrati in servizio dopo la manutenzione e un ulteriore velivolo atteso entro il quarto trimestre dell’anno.

L’iniziativa arriva dopo i disagi registrati nei mesi scorsi a causa di interruzioni tecniche che avevano ridotto temporaneamente la disponibilità della flotta, con conseguenti modifiche ai programmi di volo e impatti sulla clientela. “Siamo lieti di aver superato le difficoltà e di poter offrire un’operatività più solida ai nostri passeggeri”, ha dichiarato Yvonne Makolo, CEO di RwandAir. “Ci scusiamo con i viaggiatori per le interruzioni subite e li ringraziamo per la pazienza dimostrata. Con i nuovi aerei potremo migliorare l’affidabilità e l’esperienza di viaggio su tutte le nostre rotte”.

I Boeing 737-800 introdotti sono configurati con 12 posti in Business Class e 162 in Economy e saranno impiegati su collegamenti a corto e medio raggio. La compagnia prevede inoltre la consegna, entro la fine del 2025, di un Airbus A330-200 a fusoliera larga che permetterà di potenziare le operazioni intercontinentali, rafforzando i collegamenti tra l’Africa e i mercati globali.

L’espansione della flotta conferma la strategia di RwandAir, focalizzata sia sull’incremento dei viaggi intra-africani sia sul rafforzamento dei collegamenti internazionali. Attualmente la compagnia con sede a Kigali gestisce una flotta di 14 aeromobili e serve 107 destinazioni, tra rotte dirette e code-share.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli