Ryanair vola su Roma per l’estate 2021 con 78 rotte

Ryanair ha annunciato il proprio operativo di ripartenza su Roma con un massimo di 14 aeromobili basati, che opereranno oltre 470 voli settimanali verso 80 destinazioni dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, incluse 11 nuove rotte, trasportando 8,5 milioni di passeggeri p.a.
Ryanair sta ripristinando la connettività su Roma e il traffico italiano, mentre i programmi di vaccinazione continuano in Europa in concomitanza con l’arrivo dell’alta stagione.

L’operativo estivo di ripartenza di Ryanair su Fiumicino include:

  • 6 aeromobili basati (+3 da agosto)
  • 21 rotte in totale (4 nazionali / 17 internazionali)
  • 6 nuove rotte verso Chania, Fuerteventura, Liverpool, Tenerife, Santorini e Zante.
  • Oltre 3,2 milioni di passeggeri p.a
  • Oltre 190 voli settimanali

Mentre l’operativo s Ciampino prevede

  • 8 aeromobili basati
  • 57 rotte in totale (2 nazionali / 55 internazionali)
  • 5 nuove rotte verso Chania, Trapani, Zara, Zagabria e Suceava.
  • Oltre 5,3 milioni di passeggeri p.a
  • Oltre 280 voli settimanali

Michael O’Leary, CEO Ryanair Group, ha dichiarato: “In qualità di maggiore compagnia aerea italiana, siamo lieti di continuare a supportare la ripresa e la crescita su Roma e sulla regione nonostante le sfide imposte dalla pandemia di Covid-19. Con il successo della campagna vaccinale, il traffico italiano guidato da Ryanair è destinato a crescere questa estate e siamo lieti di annunciare il nostro operativo di ripartenza che trasporterà 8,5 milioni di passeggeri all’anno su 80 rotte, incluse 11 nuove rotte verso destinazioni entusiasmanti come Chania, Fuerteventura, Liverpool, Tenerife, Trapani, Santorini, Suceava, Zagabria e Zante”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli