Il Ministero del Turismo ha annunciato a Firenze la “Settimana del Turismo”: come noto Firenze è già previsto come palcoscenico del G7 Turismo dal 13 al 15 novembre: a questo appuntamento il Ministero ha deciso di aggiungere anche la seconda edizione del Forum internazionale del turismo, che l’anno scorso si è tenuto a Baveno.

Il Forum Internazionale del Turismo è in programma l’8 e il 9 novembre sempre a Firenze e offrirà un’importante occasione di confronto tra istituzioni, associazioni e imprese del settore, per portare al tavolo della riunione ministeriale le istanze di chi lavora nel turismo. Sarà un “Fuori G7”, un modo per aprire il G7 al mondo del turismo e arrivare all’appuntamento del 13-15 novembre, con il contributo dell’industria del turismo.

“L’ascolto e la condivisione sono il nostro marchio di fabbrica. Abbiamo quindi deciso di coinvolgere le associazioni e le imprese del settore incontrandole, sempre a Firenze, a pochi giorni dal G7, per portare il loro contributo su un palcoscenico internazionale così importante, riconoscendo, ancora una volta, la centralità del settore” ha commentato il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Il Ministero nei prossimi giorni renderà note le modalità di partecipazione al Forum e le modalità di accredito per la stampa per entrambi gli eventi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli