Scalo Milano Outlet & More continua a investire nel segmento del turismo facendo registrare nel secondo trimestre del 2019 una crescita a doppia cifra dell’afflusso di clientela proveniente da strutture alberghiere della città di Milano e zone limitrofe con le quali ha stretto accordi e partnership. La svolta arriva con l’ingresso nel team del Director of Tourism & Business Development, Daniele Rutigliano, che porta il proprio background di lungo corso, maturato in anni di esperienza nel settore dell’hôtellerie sia luxury che premium, a Scalo Milano.

“Fin da quando sono arrivato, ho subito creduto nell’ospitalità Milanese come leva strategica per portare nuovi clienti nel nostro outlet: la prima cosa che abbiamo fatto è stata infatti l’attivazione di relazioni a valore e partnership con le strutture alberghiere milanesi e limitrofe e questo è stato il driver che ha portato Scalo Milano a diventare una destinazione di shopping per tutti coloro che si sono trovati in città per lavoro o per turismo”, spiega Daniele Rutigliano – Director of Tourism & Business Development di Scalo Milano Outlet & More.

Tra gli obiettivi di Scalo Milano per il comparto turistico c’è quello di intercettare la clientela leisure individuale e invitarla a inserire all’interno del classico circuito di viaggio, anche un’esperienza di shopping a pochi passi dalla città da viversi in un contesto recettivo anche per quanto riguarda il food e l’intrattenimento, asset di punta di Scalo Milano Outlet & More. Strategica si è quindi rivelata l’attivazione di accordi sia in ambito FIT – For Individual Travellers – per la clientela straniera, che MICE – Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions – per turisti più domestici, e l’organizzazione di eventi di networking con i responsabili commerciali, dei concierge ma soprattutto con i direttori. I risultati non si sono fatti attendere e, dopo i primi quattro mesi di implementazione del programma di sviluppo del turismo, l’hôtellerie milanese ha veicolato oltre il 70% del business mix turistico di Scalo Milano, generando flussi internazionali sia long haul, con particolare focus su Cina e Russia (90% del flusso), che europei.

“Tra i prossimi progetti che metteremo a piano, c’è la realizzazione di un programma di formazione e loyalty per le figure guest experience e la creazione di un AWARD per i migliori ambassador di Scalo Milano per mantenere un dialogo costante con le strutture alberghiere. E poi, dopo l’estate, stiamo lavorando all’organizzazione di una cena di gala per i Direttori degli hotel”, conclude Daniele Rutigliano

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli