Sciopero treni 4 e 5 settembre: orari e treni garantiti di Trenitalia, Italo e Trenord

sciopero treni 4 e 5 settembre

Col rientro al lavoro di settembre si preannunciano subito due giornate di forti disagi per chi viaggia in treno. Dalle 21 di giovedì 4 settembre alle 18 di venerdì 5 settembre 2025 è in programma uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord e Italo. L’astensione dal lavoro, proclamata dal sindacato SGB, interesserà l’intera rete ferroviaria con ricadute su collegamenti a lunga percorrenza, regionali, suburbani e aeroportuali.

Trenitalia e Trenitalia tper, i treni garantiti

Trenitalia ha predisposto un piano di circolazione con un numero limitato di treni garantiti, consultabili sull’orario digitale e sul sito ufficiale. Nel trasporto regionale resteranno attivi i servizi essenziali solo nella fascia di maggiore affluenza, dalle 6.00 alle 9.00 del mattino nei giorni feriali. Giovedì 4 circoleranno i treni previsti in orario fino alle 21.00 con arrivo entro le 22.00, mentre venerdì 5 la circolazione tornerà regolare solo a partire dalle 18.00. Possibili disagi sono previsti anche prima e dopo le ore ufficiali di sciopero.

Qui l’elenco dei treni a lunga percorrenza garantiti

Qui l’elenco dei treni regionali garantiti

I passeggeri che decidono di rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso:

  • per Frecce e Intercity fino all’orario di partenza del treno prenotato;
  • per i treni regionali entro le 24.00 del giorno precedente lo sciopero.

In alternativa è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni simili, compatibilmente con la disponibilità di posti.

Trenord – treni garantiti e orati di sciopero

Anche Trenord ha pubblicato l’elenco dei treni garantiti del 4 e 5 settembre che riportiamo di seguito. Giovedì 4 settembre viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00.
Venerdì 5 settembre viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le ore 9; nella fascia pomeridiana il servizio riprenderà regolarmente con i treni che abbiano la partenza prevista dopo le ore 18.

Particolare attenzione riguarda il collegamento con Malpensa: in caso di cancellazione dei treni aeroportuali, saranno attivati autobus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna (via Paleocapa 1) e l’aeroporto, nonché tra Stabio e Malpensa per il servizio S50. Di seguito l’elenco pdf dei treni garantiti di Trenord:

Italo – orari e treni garantiti

Italo-Ntv, pur non aderendo direttamente allo sciopero, sarà a sua volta interessato da cancellazioni e modifiche alla circolazione. La società ha pubblicato l’elenco dei treni garantiti, in particolare sulle tratte dell’Alta Velocità. I passeggeri possono verificare la presenza del proprio treno nella seguente lista e, in caso di cancellazione, ottenere rimborsi o riprogrammare il viaggio tramite app, sito e call center. Di segutio l’elenco pdf dei treni garantiti:

Informazioni per i passeggeri

Oltre alle app Trenitalia e Trenord, i viaggiatori possono consultare i siti ufficiali trenitalia.com, trenord.it e italotreno.com, nonché rivolgersi alle biglietterie, al personale di assistenza o al numero verde gratuito 800 89 20 21. Lo sciopero avviene in un periodo di intenso traffico ferroviario di fine estate e rischia di complicare la mobilità di pendolari, turisti e viaggiatori business.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli

Continua a leggere su Qualitytravel.it
Per restare sempre aggiornato seguici anche su Whatsapp, Linkedin, Facebook, Youtube, Instagram o Tiktok