Sorpresa: Air Italy riapre per un mese le vendite sulla continuità territoriale. Ecco perché

Air Italy informa a sorpresa in una nota stampa che sono state aperte le vendite dei collegamenti in continuità territoriale sulle rotte Olbia-Roma Fiumicino e viceversa e Olbia-Milano Linate e viceversa, con partenza dal 14 marzo fino al 16 aprile 2020. Al momento è possibile prenotare le rotte sopra menzionate esclusivamente attraverso il Call Center al numero +39 0789 711865 e presso le biglietterie aeroportuali.La compagnia darà successiva comunicazione per informare in merito al ripristino delle vendite anche attraverso i propri canali diretti digitali.

La notizia arriva dopo le proteste dei sindacati per gli oltre 1000 licenziamenti e l’interessamento del governo per bloccare la liquidazione. Ma sono operazioni probabilmente fuori tempo massimo: secondo quanto riporta Repubblica sono già partite le operazioni per riportare 3 aerei della flotta nella dotazione di Qatar Airways, mentre Ryanair, secondo Varesenews, starebbe cercando di ingaggiare i piloti di Air Italy, invitandoli a un recruiting day. I liquidatori potrebbero però essere preoccupati per le penali derivanti dal mancato rispetto degli accordi sulla continuità territoriale, motivo per cui avrebbero deciso di fare un’eccezione che però ad oggi non sembra essere in grado di cambiare il destino della società.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli