Spencer & Carter, broker assicurativo internazionale indipendente, introduce da fine novembre una nuova funzionalità AI nel portale Clikki®, progettata per supportare Agenti di Viaggio e Tour Operator nella scelta delle coperture assicurative più adatte ai propri clienti.
Lo sviluppo è firmato da Mc Carty & Gloves, società del gruppo Spencer & Carter, che ha realizzato un sistema capace di analizzare in tempo reale destinazione, tipologia di viaggiatore ed esigenze specifiche, restituendo un confronto immediato tra le polizze più pertinenti. Il nuovo strumento elimina la necessità di navigare tra preventivatori diversi o effettuare confronti manuali, offrendo una consulenza automatica precisa e personalizzata.
L’AI di Clikki risponde a domande pratiche come “Qual è il massimale minimo consigliato per viaggiare negli Stati Uniti?” basandosi su dati concreti, come i costi sanitari locali, e suggerendo le coperture più adeguate. Il sistema identifica anche polizze con clausole specifiche – ad esempio per malattie pregresse o tutela del bagaglio – analizzando ogni richiesta in modo mirato.
Pensato per semplificare l’attività quotidiana degli operatori, il nuovo strumento è utile sia alle agenzie di viaggio emergenti sia a quelle più strutturate, fornendo un supporto costante nella valutazione dei prodotti e nell’assistenza ai clienti. In pratica, è come avere accanto un consulente esperto sempre disponibile, capace di individuare in pochi secondi la soluzione più adatta.
L’intelligenza artificiale sarà integrata anche nella piattaforma My Clikki, dedicata alla gestione dei sinistri. Una volta indicata la tipologia di sinistro, il sistema genera automaticamente l’elenco dei documenti necessari e guida l’operatore in ogni fase della procedura, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di gestione.
“Dopo aver introdotto per primi sul mercato italiano la polizza Clikki Protect 100K, compiamo oggi un ulteriore passo avanti – spiega Massimiliano Masaracchia, direttore commerciale di Spencer & Carter –. L’intelligenza artificiale che abbiamo sviluppato rappresenta un supporto completo, operativo sia nella fase di vendita sia nella gestione dei sinistri. È un’evoluzione naturale per un gruppo che da sempre punta a semplificare il lavoro degli operatori del turismo.”

